
Il Festival della Filosofia del Liceo Moscati
Il tema di quest’anno è “il dubbio e il sospetto”.
Ricoeur ha parlato dei maestri del sospetto presentandoli come “penetratori dell’infingimento”. Popper in un’intervista per i suoi 80 anni ha affermato: “Compito del filosofo di professione è quello di investigare criticamente le cose che tanti altri accettano per evidenti. E difatti parecchie di queste opinioni sono semplicemente pregiudizi, accettati acriticamente come evidenti, ma che molto spesso sono semplicemente falsi”.
L’uomo che non pone domande vive, insomma, acriticamente anestetizzato: il dubbio è la sorgente del possesso delle proprie azioni, della costruzione del proprio io. Il sospetto è l’atteggiamento, invece, dell’uomo anonimo, dell’uomo indisponibile a farsi interrogare dalla realtà, dell’uomo che guarda tutto col timore che dietro ad ogni cosa c’è qualcosa di negativo. Nulla è come appare, chi ci fa conoscere e amare davvero: il dubbio o il sospetto? (prof. Angelo Greco)
Ne parliamo con tanti ospiti, in piazza Regina Margherita il 7 e l’8 giugno.
Ecco il programma della due giorni
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA dedicato a SALVATORE MONACO
FILOSOFI AMO FESTIVAL – DUBBIO E SOSPETTO
7 giugno ore 19.00 [piazza Regina Margherita e canale Youtube Liceo G. Moscati]
Coordina prof.ssa Adriana Chirico, docente del Dipartimento Jonico – Università di Bari
Saluti
Sindaco di Grottaglie, dott. Ciro D’Alò
Dirigente Scolastica del Liceo “G. Moscati”, prof.ssa Anna Sturino
Presidente SFI-Taranto, prof.ssa Ida Russo
Maurizio Ferraris, docente dell’Università degli Studi di Torino (on line)
Gli studenti del Liceo “G. Moscati” dialogano con i docenti:
Mario Castellana (Università del Salento) e Mimmo Annicchiarico (Liceo “G. Moscati”)
“Briciole di complessità” – La realtà tra il dubbio e il sospetto
Esecuzione musicale
8 giugno ore 8.30 [Aula Magna via Sant’Elia e canale Youtube Liceo Moscati]
GIORNATA DELLA SCUOLA
Introduce e coordina prof.ssa Angelo Greco, docente del Liceo “G. Moscati”
Intervento
Dirigente Scolastica del Liceo “G. Moscati”, prof.ssa Anna Sturino
Contributi ed interventi degli studenti dei Licei della Scuola jonica
Sintesi dei lavori
(Presidente SFI-Taranto, prof.ssa Ida Russo
8 giugno ore 19.00 [piazza Regina Margherita e canale Youtube Liceo Moscati]
Coordinano
Annachiara Borsci (docente del Liceo “G. Moscati”) e Enrico Consoli
Intermezzo musicale
Conversazione del prof. Domenico Fazio, Università del Salento
con gli studenti del Liceo “G. Moscati” e Sara Amico (neolaureata in Filosofia, già studentessa del “Moscati”)
“La scuola del sospetto”
Esecuzione musicale
Saluti finali della Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Sturino
Redazione Corriere di Puglia e Lucania