Le dimissioni di Giolitti in quel 12 marzo del 1905
Giovanni Giolitti, al suo secondo mandato di presidente del Consiglio, si dimetteva, adducendo come causa una malattia
In un’Italia lacerata da molteplici correnti politiche e...
Auguri alle Donne, fonte di vita e speranza
Per ogni Donna avvilita, per ogni Donna guerriera, per ogni Donna che ha segnato il mondo e per ogni Donna che verrà.
Dal Mondo -...
8 marzo, ciò che molte donne non sanno
False narrazioni e notizie tutte da verificare ruotano intorno all’8 marzo, giornata internazionale della donna. Ma le radici sono storiche e politiche
Il ‘900, con...
San Valentino: tutti abbiano un pensiero d’amore per il prossimo!
Se incapaci di amarci quotidianamente gli uni con gli altri, serva almeno il giorno all'Amore dedicato per ricordare agli uomini che Amare è l'unico...
Giornata Mondiale del Malato, un inno alla cura e alla solidarietà
Ogni anno, l’11 febbraio, il mondo si ferma per riflettere su un tema universale, la malattia. Tutti, prima o poi, ci troviamo a fare...
Nicoletta Covalea: “un’amica, una cittadina, una donna!”
Dall'Italia-Benvenuta Dottoressa Covalea, la ringrazio per avermi permesso di intervistarla. Pertanto; la prima domanda che le porrò, seppur apparentemente banale, è “chi è la...
Aumentano, in Puglia, i beneficiari di politiche attive del lavoro
Aumentano, in Puglia, i beneficiari di politiche attive del lavoro. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. Questo trend è certamente...
Puccini, un uomo che raccontò la vita in musica
A 100 anni dalla sua morte, Puccini continua a vivere con la sua musica e ci racconta le fragilità umane, l'amore, la passione
Il 29...
Rinnovo CCNL Sanità
Rinnovo CCNL Sanità, CSE: “Manovra equilibrata, ma serve implementare risorse e valorizzare il personale delle professioni sanitarie”
“La manovra è nel complesso equilibrata, visti i...
Accadde oggi. Il 24 ottobre 1917 inizia la rivoluzione d’ottobre. Lenin al potere in...
Il 24 ottobre 1917 inizia un viaggio verso il nulla di metà del mondo, lungo 70 anni. Sotto un regime comunista che finalmente l'Europa...