
Ieri sono state elette le cariche sociali di ASSI, l’associazione dei sindaci del Sud Italia che porterà avanti l’esperienza avviata con la Rete Recovery Sud. Presidente è Davide Carlucci, sindaco uscente di Acquaviva delle Fonti, fondatore di Recovery Sud, giornalista di Repubblica, 54 anni.
Nel consiglio direttivo figurano sindaci di tutte le regioni meridionali continentali e della Sicilia: Vito Fusco, Sindaco di Castelpoto (BN), Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, Giovanni Galli, Sindaco di Salcito (CB), Michele Di Gesualdo, Sindaco di Campo Di Giove (AQ), Giovanni Papasso, Sindaco di Cassano all’Ionio (CS),
Davide Del Re, Sindaco di Cassano Murge (BA),
Giovanna Bubello, Sindaca di Alessandria Della Rocca (AG), Riccardo Gullo, Sindaco di Lipari (ME), Mosè Antonio Troiano, Sindaco di San Paolo Albanese (PZ), Maria Grazia Brandara, Sindaca di Naro (AG).
Sono entrati nel consiglio direttivo, come soci fondatori o liberi cittadini aderenti, Filomena Greco, già Sindaca di Cariati (CS), lo scrittore meridionalista Pino Aprile, l’Europarlamentare Piernicola Pedicini, Europarlamentare, il Direttore del GAL Sicilia Centro-meridionale Olindo Terrana, il Generale dell’Esercito in congedo Enzo Liguori.
“Sono contento – dichiara Carlucci – di aver portato a compimento un percorso avviato due anni fa: far nascere la prima organizzazione nella storia d’Italia che intende rappresentare i territori del Mezzogiorno.
In questi mesi, raccogliendo le adesioni di 323 giunte comunali, abbiamo fatto sentire la nostra voce organizzando manifestazioni a Napoli (il 25 aprile 2021 e il 17 marzo); a Borgia, in Calabria; a Roma – dove abbiamo incontrato il ministro Carfagna, sottosegretari e parlamentari e dove io stesso sono stato ascoltato un audizione dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato; a Bruxelles, dove ho potuto parlare, insieme ad altri sindaci, dinanzi a parlamentari europei”.


Parte ora la campagna di adesioni: qualsiasi cittadino, condividendone lo Statuto e le finalità, può iscriversi all’associazione, inviando una semplice adesione a galscm@libero.it.
L’iscrizione è gratuita.