Nei prossimi il cantiere valle dei dinosauri apre per una breve visita
Dopo l’acquisizione a patrimonio pubblico, il primo passo affinché diventi patrimonio dell’umanità
Giovanni Mercadante Valle dei dinosauri- foto di Antonello Fiore
Grande soddisfazione del Vice Presidente Francesco Fiore del Movimento ORA per una breve apertura del cantiere della valle dei dinosauri. Dopo anni di battaglie con le amministrazioni territoriali e il Ministero per i Beni Culturali, si apre uno spiraglio alla fine di una grande odissea. Come tutte le cose italiane, ogni progetto deve salire sull’altare dei sacrifici. E questo è uno dei tanti. Il comunicato stampa di Francesco Fiore è molto significativo, di cui ne riportiamo il testo integrale.
Accogliamo con immensa soddisfazione l’iniziativa intrapresa dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari che, nei giorni 17 e 19 ottobre prossimi, ha organizzato le prime visite guidate nel cantiere di Cava Pontrelli, più comunemente conosciuta come la “Valle dei Dinosauri” di Altamura.
Sarà una fortissima emozione, dopo il lungo abbandono, vedere per la prima volta le Orme messe in sicurezza, ufficialmente e scientificamente studiate grazie agli esperti del Dipartimento Scienze della Terra dell’Università di Bari. La tutela e lo studio scientifico sono stati da sempre i prioritari motivi che hanno animato le nostre attività a difesa delle Orme di dinosauri di Altamura.
Dopo il lungo e singolare disinteresse istituzionale, quest’occasione diventa motivo anche per tornare a ricordare al Governo cittadino di essere in possesso di ulteriori 3,5 milioni di euro circa, messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Bari mediante il “patto per Bari” e che, dal settembre 2016, attendono che l’esecutivo comunale produca un progetto su cui essere investiti.
Pertanto, alla luce dei fatti e dalle prime e attese note positive che caratterizzano l’argomento, diventa sempre più urgente definire una visione futura, organica e ambiziosa che permetta all’immenso Patrimonio murgiano di essere valorizzato e promosso adeguatamente su scala internazionale.
Il Movimento Culturale “ORA”, già a febbraio scorso, aveva proposto al Consiglio Comunale e all’Amministrazione la costituzione di una fondazione pubblico/privata che gestisse e promuovesse il Patrimonio geologico e paleo-antropologico della Murgia altamurana: Valle dei Dinosauri, Uomo di Altamura e Pulo di Altamura. La proposta fu condivisa da alcuni Consiglieri Comunali e inspiegabilmente affossata dall’amministrazione Melodia.
Adesso però, per qualche giorno, godiamoci tutti assieme questa straordinaria festa della bellezza e dell’immanenza.