Il piccolo comune di Carosino di 6552 abitanti, ad una manciata di km da Taranto, andrà al voto l’8 giugno, insieme a 28 comuni della Puglia, nell’election day che vedrà insieme amministrative ed elezioni Europee
Bruno Causo è stato già sindaco di Carosino nel 1984 del secolo scorso, forse quando a Taranto era sindaco il ‘senatore’ Giovanni Battafarano, che ieri è venuto a dargli supporto morale.
Nella breve intervista mi parla con voce resa austera dagli anni, ma chiara, da politico di vecchio corso, è stato anche dirigente Asl di Grottaglie.
La sua squadra l’ha scelta lui, con colloqui individuali: “Non per concordare giochi di potere ma chiedendo loro l’impegno per il paese”
Poi normali recriminazioni delle forze politiche di centro sinistra che cercano l’alternanza dopo cinque anni di opposizione.
Ma c’è il ‘sogno interrotto’ come sottolinea Mina De Santis, una delle sette donne candidate (su 12) quando era sindaco l’oncologo Arcangelo Sapio. Lei, insieme alle altre ricorda gli eventi con i giovani, le notte bianche dei bambini e ‘ragazzi in gamba’. Mina ricorda il suo percorso da quando aveva 26 anni, ora è alla soglia dei 40, ma ha famiglia, studi universitari completati e tanta voglia di fare.
Dobbiamo dare il giusto merito a Bruno Causo di aver scelto questa maggioranza femminile tra i candidati, una scelta che non sa più di coraggio, piuttosto di aderenza alla realtà, al di là di falsità e ipocrisie.
Questa la squadra che accompagnerà Causo in questa campagna elettorale, oltre la De Santis, Cristina Leone, dirigente Asl e Mario Pupino, operatore polizia penitenziaria, consiglieri di minoranza uscenti, Vito Laneve, Mimmo Campo e Lucia Calò, preside, assessori nella consiliatura di Arcangelo Sapio.
Tutti neofiti gli altri, Graziana Fischetti Serena Margherita, Tiziana Montagnolo, Anna Sampietro, Carlo Sarli ex Ilva ora operatore 118, Mimmo Scaringi, operaio Acciaieria.
Esperienza politica e vissuto sociale, tanta voglia di Welfare comunale da ripristinare e cura della qualità dell’aria e della salute, oltre al giusto rispetto delle vocazioni dell’agro e delle imprese da valorizzare.
Siamo ancora agli inizi, ma il centro sinistra ieri sera a Carosino ha detto di esserci, è la prima lista che si propone, poco più di un mese di campagna elettorale è si vedrà chi vince.