
Venerdì 28 aprile p.v. presso la Sede dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leonardo Sinisgalli” di Senise (PZ), si terrà l’incontro con lo scrittore Adriano Viola, autore del libro “Pensieri sparsi raccolti in versi”, nell’ambito delle iniziative volte alla promozione della lettura e al potenziamento delle abilità di base degli studenti. Parlare dei libri per parlare coi libri, un invito di valore formativo promosso dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosa Schettini.
Promuovere la lettura: lo scrittore Viola incontra gli studenti dell’Istituto “Sinisgalli” di Senise
L’importanza e l’educazione alla lettura, tra gli studenti, nasce dalla condivisione e dal piacere di socializzare le emozioni. A scuola, dove la lettura trova la sua naturale cornice, si apriranno quindi, le porte, alla poliedrica personalità del poeta Adriano Viola che con la sua raccolta “Pensieri sparsi raccolti in versi” donerà vita al suo spirito liquido e creativo. Viola è straordinariamente un uomo vivo che riflette nei suoi versi l’ostinazione alla scrittura come alito vitale e come decollo della mente per volare via oltre i propri confini. Come un aquilone vola in alto con i suoi pensieri biodegradabili per ritrovare se stesso e quella pace che, dice, di non essere mai riuscito a conquistare. Imbratta i fogli con il suo poetare per alleggerire il suo sentire, anche quando il suo cuore si ostina a non reagire. L’illogica arte che condensa in un foglio bianco l’intero universo vince ogni artificio letterario che nulla vale a fronte dei suoi pensieri confusi tra gioie, dolori e rimpianti. “Tu possa leggendo di me/trovare dei versi che parlano di te” è la promessa che Viola fa al lettore, ma principalmente a se stesso quando scioglie le vele alla sua eterna guerra e all’irrinunciabile amore. La sua poesia diventa davvero la culla delle nostre illusioni e della verde speranza di poter rincorrere il vento come fanno i gabbiani.
Adriano Viola: il poeta dell’amore semplice