
Prima storica vittoria della Cremonese in questa Serie A contro la Roma. Vincono Napoli, Milan, Lazio e Juventus nel derby della Mole. Sconfitta l’Inter.
Empoli – Napoli 0-2
TOP: Khvicha Kvaratskhelia (voto 7)
Entra nei due gol del Napoli e si rivela decisivo come gli è accaduto spessissimo in questa stagione.
Menzione d’onore: Osimhen, Anguissa.
FLOP: Mario Rui (voto 4)
Unica nota stonata della partita degli azzurri. Perde la testa nel contrasto con Caputo e viene espulso per fallo di reazione. Prima di questo non era stato precisissimo.
Menzione di (dis)onore: Luperto, Ismajli.
Lecce – Sassuolo 0-1
TOP: Kristian Thorstvedt (voto 7)
Arrivato con tantissime aspettative, non è ancora riuscito a sbocciare del tutto. Finalmente risulta decisivo con l’incornata sull’angolo di Berardi.
Menzione d’onore: Falcone, Erlic.
FLOP: Gabriel Strefezza (voto 5)
Partita con tante imprecisioni per il fantasista giallorosso. Clamoroso il gol sbagliato da pochi passi che poteva regalare il pareggio.
Menzione di (dis)onore: Gallo.
Bologna – Inter 1-0
TOP: Riccardo Orsolini (voto 7)
Ancora lui a decidere le sorti del Bologna. Quarto gol nelle ultime 5 partite – ancora una volta fondamentale nel risultato finale.
Menzione d’onore: Dominguez, Soriano.
FLOP: Denzel Dumfries (voto 5)
Male sulla fascia destra dove soffre non poco le incursioni di Soriano e Cambiaso.
Menzione di (dis)onore: De Vrij, Brozovic.
Salernitana – Monza 3-0
TOP: Antonio Candreva (voto 7,5)
Fa tutto nella partita – corre, assiste e fa anche gol. In una partita fondamentale, la sue esperienza la fa da padrone.
Menzione d’onore: Coulibaly, Kastanos.
FLOP: Giulio Donati (voto 4,5)
Entra al posto di Sensi. Soffre tantissimo sulla fascia destra e si fa espellere con un’ingenuità.
Menzione di (dis)onore: Piatek, Caprari.
Udinese – Spezia 2-2
TOP: M’Bala Nzola (voto 7,5)
Con lui in campo è tutto un altro Spezia. Torna in campo e segna due gol, fanno 11 in campionato.
Menzione d’onore: Beto, Pereyra.
FLOP: Dimitris Nikolaou (voto 5)
Si perde Beto sul primo gol friulano, mentre è in ritardo sul raddoppio di Pereyra.
Menzione di (dis)onore: Musso.
Milan – Atalanta 2-0
TOP: Theo Hernandez (voto 7)
Benissimo sulla fascia e da centrocampista aggiunto. Il bolide che porta allo sfortunato autogol di Musso è un capolavoro di coordinazione e potenza.
Menzione d’onore: Thiaw, Messias.
FLOP: Rasmus Hojlund (voto 5)
Partita difficile per il bomber danese. Sbatte sempre sul muro eretto da Kalulu e Thiaw.
Menzione di (dis)onore: Lookman, Palomino.
Verona – Fiorentina 0-3
TOP: Cristiano Biraghi (voto 7,5)
Entra a un quarto d’ora dalla fine e cosa fa? Si inventa un gol da cineteca da dietro il centrocampo, alla Ilicic.
Menzione d’onore: Cabral, Barak.
FLOP: Kevin Lasagna (voto 5)
Errore grave da pochi passi che pesa e non poco sul risultato finale. Di testa non prende nemmeno la porta.
Menzione di (dis)onore: Dawidowicz, Doig.
Lazio – Sampdoria 1-0
TOP: Luis Alberto (voto 7)
Non una grande partita, non sembra ispiratissimo. Il gol, però, oltre ad essere decisivo per rimanere aggrappati alla corsa Champions è spettacolare.
Menzione d’onore: Felipe Anderson, Amione.
FLOP: Bram Nuytinck (voto 5)
Non pulitissimo in diverse occasioni. Sul gol rinvia male il pallone che finisce in zona Luis Alberto.
Menzione di (dis)onore: Immobile.
Cremonese – Roma 2-1
TOP: Frank Tsadjout (voto 7,5)
Secondo gol consecutivo in Serie A per l’attaccante scuola Milan – dopo quello bellissimo al Torino se ne inventa un altro strepitoso. E vale la prima vittoria in campionato in questa stagione.
Menzione d’onore Ciofani, Benassi.
FLOP: Roger Ibanez (voto 5)
Non rimpiazza al meglio Smalling nella posizione di centrale difensivo. In ritardo su entrambi i gol della Cremonese.
Menzione di (dis)onore: Pellegrini, Dybala.
Juventus – Torino 4-2
TOP: Filip Kostic (voto 7)
Bene sulla fascia sinistra, garantisce spinta e qualità. Due assist a referto per lui, per Cuadrado e Rabiot.
Menzione d’onore: Sanabria, Danilo.
FLOP: Nemanja Radonjic (voto 4)
Entra al posto di Karamoh e non segue le posizioni difensive stabilite nello spogliatoio – lascia Chiesa libero di crossare per il gol del 3-2 di Bremer. Sostituito dopo 15′.
Menzione di (dis)onore: Singo, Djidji.
Photo credits: Timothy Rogers/Getty Images