Principale Ambiente & Salute Divella e i progetti nel sociale che continuano nel tempo

Divella e i progetti nel sociale che continuano nel tempo

Divella e i progetti nel sociale che continuano nel tempo

di Antonello Liuzzi

I progetti Divella, rivolti alle scuole primarie e secondarie, alle ludoteche e alle associazioni pugliesi che si occupano di bambini con ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività). Piccoli Pasticceri e Piccoli Pastai progetti che legano sempre più la Divella nel sociale, la volontà di un gruppo di inserire le progettualità che è nell’operare nel terzo settore, un qualcosa che non è fine a se stessa, ma che continua nel tempo- afferma il dottor Domenico Divella responsabile progetti per il terzo settore e supervisore biscottificio e pasta fresca Divella, laboratori supervisionati dal nostro Corporate Chef Donato Carrà e coordinati dal nostro addetto stampa Dottoressa Adelia Turi- “ i due laboratori hanno la finalità in primis di regalare un’ora di divertimento ai bambini impegnandoli nella realizzazione di un dolce di media difficoltà o le orecchiette baresi che sono simbolo della tradizione culinaria pugliese, il tutto stimola la manualità, il lavoro di squadra senza competizione e amplifica i livelli di autostima nei piccoli -credevamo di donare un’ora di felicità ai bambini e il tutto sarebbe stato un risultato lusinghiero, ma in itinere ci si è accorti di aver arricchito in loro condivisione e crescita, il tutto con l’accrescimento dell’autostima che ci rende orgogliosi.

Le richieste sono tante anche fuori regione, ribadisce il Dott. Domenico Divella, siamo aperti a diverse esperienze sempre collegate ai nostri laboratori e mi riferisco alla collaborazione con “lettere biricchine” un’associazione di Bari che si occupa di bambini con ADHD, dove abbiamo voluto sperimentare il laboratorio di pasta fresca e i bambini hanno svolto il loro lavoro, con i loro tempi con entusiasmo, siamo felici perché con i due laboratori completamente gratuiti piccoli pasticcieri e piccoli pastai, stiamo lasciando qualcosa di tangibile dai risvolti educativi ed emozionali importanti.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.