
MITICAMENTE COMUNICATO STAMPA
MiticaMente è il percorso formativo creato da Carlotta Oggioni e Valentina Marturini che, attraverso il metodo Tukhè Creazioni Formative, porta alla consocenza dell’io mediante gli archetipi mitologici. Con la partecipazione straordinaria di Rosaria Scialpi, autrice del podcast Mitopedia.
MiticaMente – storie di un femminile taciuto è il nuovo percorso formativo, che si terrà a partire dal 21 Gennaio 2023 tramite piattaforma Zoom, con l’esclusivo metodo Tukhè Creazioni Formative. Esso nasce dalla sinergie e dalle competenze di Carlotta Oggioni (teatroterapista, esperta di pratiche orientali e formatrice di comunicazione) e Valentina Marturini (filosofa pratica, couselor Gestalt e insegnante di recitazione).
Le creazioni formative emergono dalle pratiche filosofico-teatrali dell’occidente unite alle tecnologie interiori dell’oriente: giochi attraverso i quali è possibile conoscersi e illuminare le risorse interiori di ognuno.
In ciascun incontro ci sarà la partecipazione straordinaria di Rosaria Scialpi (poetessa, autrice del podcast Mitopedia ed esperta di mitologia) la quale avrà uno spazio per contestualizzare cognitivamente i miti e raccontarli senza le omissioni e le modificazioni che ne hanno fatto nel tempo.
MiticaMente è un viaggio di scoperta dentro di sé partendo dalle risorse risvegliate dagli archetipi delle figure femminili della mitologia greca, restituendo loro la dignità e l’importanza che ancora oggi rivestono: Cassandra, Arianna, Psiche, Medusa, Medea, Circe, Elena di Sparta, Antigone, Penelope.
MiticaMente è un viaggio di scoperta dentro di sé partendo dalle risorse risvegliate dagli archetipi delle figure femminili della mitologia greca, restituendo loro la dignità e l’importanza che ancora oggi rivestono: Cassandra, Arianna, Psiche, Medusa, Medea, Circe, Elena di Sparta, Antigone, Penelope.
Il percorso è stato suddiviso in 3 triadi tematiche, per un totale di 9 incontri che si terranno un
sabato mattina al mese dalle ore 10:00 alle ore 13:00, partendo dalla terza settimana di gennaio
con l’avvio della prima triade, quella delle oppresse.
Il costo per la frequenza dell’intero percorso è di 500 € (350 € per gli studenti universitari), di 200 € per la partecipazione ad una singola triade mitologica e di 70 € per l’iscrizione ad un singolo incontro.
sabato mattina al mese dalle ore 10:00 alle ore 13:00, partendo dalla terza settimana di gennaio
con l’avvio della prima triade, quella delle oppresse.
Il costo per la frequenza dell’intero percorso è di 500 € (350 € per gli studenti universitari), di 200 € per la partecipazione ad una singola triade mitologica e di 70 € per l’iscrizione ad un singolo incontro.
Il numero massimo di adesioni è di 12 persone e vanno comunicate entro il 15 gennaio tramite email all’indirizzo tukhecreazioniformative@gmail.com, a cui è possibile scrivere per ricevere ulteriori informazioni sullo svolgimento o confrontarsi con le formatrici.
