Principale Arte, Cultura & Società Sport & Motori Calabria – Longobardi Sea Fitness – Corso Marina

Calabria – Longobardi Sea Fitness – Corso Marina

Giovedì 17 novembre 2022 – È stata aperta alla cittadinanza la prima Area Attrezzata di Sport nei Parchi in Calabria. Longobardi entra nella Palestra a cielo aperto di Sport e Salute. Grande partecipazione e clima festoso con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Belmonte Calabro, Longobardi e Fiumefreddo Bruzio.

Scuole e cittadini di tutte le età con l’ASD Longobardi calcio 2022 hanno vissuto una mattina unica di sport e aggregazione. Il presidente Alessio Osso afferma: “ringraziamo l’Amministrazione e Sport e Salute per questa area attrezzata che ci permetterà di allenarci con macchine professionali. Siamo una squadra appena costituita e quest’opportunità è e sarà di grande aiuto“.

 

Luana Pilia ha moderato gli interventi che hanno animato la presentazione del progetto Sport nei Parchi che intende unire, da sud a nord, tutta Italia in nome dello sport, dell’inclusione e dell’accessibilità: “queste aree attrezzate sono utilizzabili da tutti, abbattono le barriere architettoniche e permettono con un semplice smartphone di allenarsi con i tutorial registrati da grandi ex atleti come Jury Chechi e Angelica Savrayk, promotori di sani stili di vita e Legend di Sport e Salute come me“.

 

Sport, bambini, ragazzi, adulti e istituzioni per restituire nel concreto l’importanza di fare rete con tutte le parti sociali sul territorio, obiettivo su cui l’Azienda dello Stato lavora quotidianamente.  

Giacinto Mannarino – Sindaco di Longobardi – sottolinea: “questa bella struttura è stata resa possibile grazie al finanziamento di Sport e Salute S.p.A. e al lavoro dell’ANCI. Nasceranno tante strutture di questo genere e sapere di essere stati i primi in Calabria a intercettare il bando e a realizzare l’area attrezzata è motivo di orgoglio, ci dà la certezza di aver fatto rete nel modo giusto.

Veniamo dalla Pandemia e questi momenti diventano ancora più importanti. Si restituisce anche un servizio ai turisti, a pochi metri dal mare, dove poter prendersi cura del proprio benessere.

Il Parco è completamente gratuito e accessibile a tutti dai più grandi ai più piccini. E’ un investimento dello Stato e sarebbe un peccato non utilizzarlo per questo lo abbiamo voluto in uno spazio aperto”.

 

Grazie per aver accolto Sport e Salute, assieme alle Forze dell’Ordine, agli Istituti scolastici perchè vuol dire fare rete nei fatti non soltanto nelle intenzioni. Un lavoro che facciamo tutti i giorni – dichiara il Segretario di Sport e Salute Calabria Walter Malacrino – creare sinergie facilita il benessere psico-fisico a cui teniamo particolarmente e ci dedichiamo per fornire servizi, uno lo vediamo qui a Longobardi, dove abbiamo contribuito a creare una struttura di qualità per far praticare attività sportiva a tutti, senza limiti di età e completamente in forma gratuita. E’ un luogo dove ci si può allenare ma si può anche giocare insieme”.  

 

Presenti il Comandante della stazione dei carabinieri di Fiumefreddo Bruzio – Mario Raia – e il Comandante della stazione dei carabinieri forestali di Longobardi – Sergio Avolio.  

Ad accogliere con entusiasmo il progetto si è associato un gruppo di cileni. I ragazzi, che si definiscono amanti dello sport, sono figli e nipoti di italo-americani emigrati nel Novecento. Oggi, si trovano qui per ricucire quel legame culturale, innamorati del territorio e del Bel Paese. 

 

Sport nei parchi continua… la prossima apertura sarà il prossimo 29 novembre a Sinagra (ME). 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.