
Comitati, istituzioni e associazioni unite per presentare un documento congiunto
Nel contesto delle problematiche ambientali che affliggono il territorio jonico, diversi comitati, istituzioni e associazioni si sono uniti per organizzare un sit-in propositivo e informativo.
L’iniziativa nasce dalla volontà di fare chiarezza e sensibilizzare la cittadinanza e gli organi istituzionali riguardo alla situazione delle discariche nella provincia di Taranto.
L’obiettivo principale del sit-in è la consegna al Presidente della Provincia e al Sindaco di Taranto di un fascicolo dettagliato, frutto di un lavoro collettivo, in cui è riportato lo stato attuale delle discariche presenti sul territorio jonico. Il documento, nato dalla collaborazione tra diversi attori locali, intende fornire una fotografia aggiornata e puntuale della situazione, al fine di stimolare un dialogo costruttivo tra cittadini, amministratori e istituzioni.
Enti, comitati e associazioni coinvolte
Il coordinamento dell’iniziativa vede la partecipazione di una pluralità di realtà impegnate sul fronte della tutela ambientale e della salute pubblica. Tra i soggetti promotori si annoverano:
- Comitato Jonico No Discariche Taranto
- Legambiente Fragagnano
- Commissario regionale dei VERDI Rosa D’Amato
- Consiglieri comunali Mirko Di Bello e Annagrazia Angolano
- Gruppo provinciale del Movimento 5 Stelle (M5S)
- Gruppo provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra
- Movimento giovanile di terra jonica
- Comitato per la difesa del territorio jonico
- Associazione Le gambe di Mazinga
- Consigliere comunale di Manduria Vito Perrucci per il comitato No al Sopralzo Manduriambiente
- Consigliere comunale di Massafra Maurizio Baccaro
- Antonio Marino di Attiva Lizzano
Il lavoro presentato, racchiuso in un fascicolo, raccoglie dati, analisi e testimonianze utili a delineare lo stato delle discariche nell’area jonica, con uno sguardo alle criticità attuali e alle possibili prospettive di intervento. Il fascicolo sarà consegnato direttamente alle massime cariche istituzionali provinciali e comunali come strumento di informazione e stimolo all’azione.
L’evento si terrà lunedì 7 luglio 2025, a partire dalle ore 18:30, in via Anfiteatro, nell’area antistante il Palazzo della Provincia a Taranto. Il sit-in sarà aperto agli organi di stampa e alla cittadinanza, offrendo un’occasione di confronto e partecipazione attiva.
Presenze istituzionali
Tra le personalità presenti al sit-in, si segnala la partecipazione del Sindaco di Grottaglie, dott. Ciro D’Alò, in rappresentanza del Comitato Jonico No Discariche Taranto, a testimonianza del coinvolgimento diretto delle istituzioni locali nella battaglia per la salvaguardia del territorio.
Questo momento d’incontro rappresenta un’occasione significativa per ribadire l’importanza del lavoro di rete tra comitati, associazioni e amministratori locali, e per promuovere un approccio condiviso nella gestione delle problematiche ambientali che investono il territorio jonico.
per IL COMITATO JONICO NO DISCARICHE TARANTO
IL COORDINATORE
Prof. Francesco QUARTO