Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli A Pulsano al via la rassegna “Musica a Riva”!

A Pulsano al via la rassegna “Musica a Riva”!

Chiostro convento Padri Riformati Pulsano

A Pulsano al via la rassegna “Musica a Riva”!

Dieci appuntamenti che uniscono artisticamente due luoghi simbolici di Pulsano: il Chiostro del Convento dei Padri Riformati in paese e l’iconico Lido Persefone sulla litoranea, meglio conosciuto come la Spiaggia dell’Aeronautica.

Giovedì 3 luglio, con il concerto “Quattro mani in magia” del violinista Francesco Greco, accompagnato alle tastiere da Antonello De Bartolomeo, prende il via la rassegna “Musica a Riva” che, con la direzione artistica del M° Domenico Susca, comprende dieci appuntamenti nel segno della musica di qualità che – con start ore 21.00 – si terranno in queste due location.

Francesco Greco

Il biglietto per singolo concerto costa 10 €, mentre l’abbonamento ai primi 9 concerti solo 40 €, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3271371380; fuori abbonamento è l’ultimo appuntamento, il Concerto con Mimmo Cavallo che si terrà giovedì 4 settembre presso la Baia dei Mori, di fronte all’Hotel Girasole.

La rassegna “Musica a Riva”, che gode del patrocinio della Regione Puglia, nasce dalla collaborazione tra due realtà culturali ben radicate sul territorio: il Gruppo Culturale Letterario, guidato da Gian Carlo Lisi, e l’associazione La ‘Ngnena, diretta da Maria Guglielmetti.

Un importante sostegno è arrivato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pulsano, con l’Assessore Antonella Lippolis che ha fortemente voluto questa rassegna, credendo nella forza della musica di mettere in relazione persone e luoghi, di accorciare le distanze tra il borgo e il mare..

L’iniziativa prosegue idealmente il cammino avviato con “Musicarerum”, che già nella sua prima edizione ha dimostrato quanto la comunità fosse desiderosa di esperienze che coniugassero bellezza, paesaggio e suoni. Ora, con la stagione estiva, l’idea si rinnova, trasformando scorci storici e angoli di spiaggia in suggestivi palcoscenici naturali.

“Musica a Riva” non è solo una sequenza di eventi: è un viaggio collettivo che intreccia melodie e paesaggi, regalando serate in cui la musica si fonde con l’atmosfera dei chiostri o con il riflesso delle onde al tramonto. Ogni appuntamento diventa occasione di incontro, di ascolto e di scoperta, aprendo nuove prospettive di fruizione culturale, lontano dai tradizionali contenitori chiusi.

In questo modo, il centro storico e la marina di Pulsano si ritrovano uniti sotto il segno della musica, a testimoniare quanto l’arte possa valorizzare un territorio e rinsaldare i legami di una comunità, offrendo momenti di emozione autentica a residenti e visitatori.

È un invito a lasciarsi trasportare dalla bellezza e a vivere il paese in una dimensione nuova, in cui la musica diventa filo conduttore tra luoghi e persone.

Cartellone Rassegna “Musica a Riva” 2025

Locandina Musica a Riva

3 luglio – Quattro mani in magia

Francesco Greco (violino) & A. De Bartolomeo (tastiera)

Chiostro del Convento dei Padri Riformati – Pulsano

4 luglio – Corde d’Oriente

Yibo Guo (Cina) – chitarra classica

Dialoghi tra Oriente e Occidente

Chiostro del Convento dei Padri Riformati – Pulsano

11 luglio – Viaggi e miraggi

Pietro Verna – voce, chitarra

Giovanni Chiapparino – fisarmonica

Spiaggia dell’Aeronautica – Lido Persefone – Pulsano Marina

17 luglio – Armonie moderne

Davide Esposito – chitarra classica

(Studente del Conservatorio Tito Scdi Lecce)

Spiaggia dell’Aeronautica – Lido Persefone – Pulsano Marina

27 luglio – Un viaggio americano

Grazia Maremonti – voce

Tonio Mantua – chitarre

Fabio L. Amodio – percussioni

Chiostro del Convento dei Padri Riformati – Pulsano

31 luglio – Serata in quattro

After Funk – Soul & Pop

Band di giovani artisti pugliesi

Spiaggia dell’Aeronautica – Lido Persefone – Pulsano Marina

7 agosto – Jazz in Cinema

Germana Stella La Sorsa – voce

& Joe Boyle (Inghilterra) – basso

Chiostro del Convento dei Padri Riformati – Pulsano

14 agosto – Antica musica

Domenico Susca – chitarra classica

(Concerto speciale del Direttore Artistico)

Chiostro del Convento dei Padri Riformati – Pulsano

24 agosto – Noi le cantiamo così

Savio Vurchio – voce

Stefania Tesoro – voce

Gianni Binetti – sax

Lido Persefone – Spiaggia dell’Aeronautica – Pulsano Marina

4 settembre

Mimmo Cavallo in concerto

Ingresso ore 20:30 – Inizio concerto ore 21:00

Baia dei mori – di fronte hotel Girasole – Pulsano Marina

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.