Principale Arte, Cultura & Società Giovanni Scianatico – Un Presidente con le radici nella terra e lo...

Giovanni Scianatico – Un Presidente con le radici nella terra e lo sguardo nel mondo

Un Presidente tra identità e visione: Giovanni Scianatico e il Rotary che guarda lontano

L’incontro con Giovanni Scianatico avviene in uno di quei luoghi che raccontano la Puglia meglio di mille parole: la Masseria Lama San Giorgio, dove ogni pietra sembra custodire la memoria della terra e ogni respiro profuma di futuro possibile.

È qui, tra filari d’uva e silenzi antichi, che si comprende subito la caratura umana e rotariana di Scianatico: radicato, sì, ma mai statico; saldo nella tradizione, ma sempre proteso verso ciò che può nascere di nuovo.

Un presidente con lo sguardo aperto, capace di declinare il Rotary con quella sobrietà operosa che non ha bisogno di proclami, ma che si riconosce nei risultati.

Nel suo anno alla guida del Rotary Club Bari, parlano chiaro: non solo l’adesione ad un progetto internazionale come Wasa Farm in Tanzania, che unisce ambiente, formazione e agricoltura sostenibile, ma anche un’impronta forte e concreta sul territorio metropolitano, dove i bisogni sono diversi, ma ugualmente urgenti.

Dalle campagne solidali fino all’attenzione per i bambini con disturbi dello spettro autistico, Scianatico ha dato corpo e voce a un Rotary che non si chiude nei propri riti, ma si apre alla comunità, e che sa dialogare con le istituzioni, le scuole, i giovani.
Il coinvolgimento attivo del Rotaract e il rinnovamento generazionale con l’ingresso di nuovi soci, anche trentenni, testimoniano una vitalità che nasce da una visione: il Rotary non come autoreferenzialità, ma come spazio di servizio, di innovazione, di contaminazione positiva.

Silenziosa ma efficace, la sua leadership ha generato un movimento autentico, capace di rafforzare non solo i numeri – come dimostrano i social in crescita e la partecipazione agli eventi – ma soprattutto la qualità della presenza rotariana nel tessuto urbano e sociale di Bari.

Giovanni Scianatico è l’esempio di un presidente che ha saputo tenere insieme passato e futuro, locale e globale, rigore e creatività. Non ha imposto, ha proposto. Non ha comandato, ha ascoltato. E in un’epoca in cui il rischio è quello dell’apparenza o della frammentazione, il suo stile sobrio e coerente ha restituito dignità al fare rotariano.

In fondo, il suo anno da presidente è stato un ritorno alla radice più profonda del Rotary: servire con competenza, costruire ponti, seminare bene nel proprio campo – e poi guardare lontano. Con la certezza che solo chi ha radici profonde può affrontare il vento del cambiamento.

Non a caso, Giovanni Scianatico è anche presidente regionale di Agriturist di Confagricoltura e già consigliere della Camera di Commercio di Bari: ruoli che confermano la sua visione integrata tra mondo produttivo, sviluppo sostenibile e impegno civico. Una visione che si riflette, coerente, nel suo modo di essere rotariano.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.