Principale Cronaca Comunicati stampa ANCI Puglia: piena solidarietà alla Sindaca di Lizzano e al Sindaco di...

ANCI Puglia: piena solidarietà alla Sindaca di Lizzano e al Sindaco di Seclì. “I Sindaci non si toccano”

Amministratori sotto attacco: Anci Puglia chiede il rispetto delle Istituzioni e una presa di posizione decisa e unitaria della società civile contro ogni forma di violenza e intimidazione.

ANCI Puglia condanna con fermezza il vile episodio accaduto a Lizzano (TA) nella notte tra il 27 e il 28 giugno, dove sui alcuni muri del paese sono comparse scritte offensive e infamanti rivolte alla Sindaca Lucia Palombella. Un attacco ignobile e inaccettabile che colpisce non solo la persona, ma l’intera comunità e l’istituzione democratica che la Sindaca rappresenta.

La Presidente di ANCI Puglia, Fiorenza Pascazio, insieme al Vicario Michele Sperti, e ai Vicepresidenti tutti, a nome dei Sindaci pugliesi, esprime piena solidarietà e vicinanza alla Sindaca Palombella e a tutti gli amministratori locali vittime di minacce, intimidazioni e aggressioni.
“I Sindaci non si toccano – dichiara la Presidente –. Sono i pilastri dello Stato democratico e sono punti di riferimento quotidiano per i cittadini. Colpirli significa colpire la democrazia stessa”.

ANCI Puglia rinnova inoltre il proprio sostegno al Sindaco di Seclì, Andrea Finamore, vittima nei giorni scorsi di una grave aggressione verbale e fisica. Pur trattandosi di un episodio ancora oggetto di indagine, resta inaccettabile che un rappresentante dello Stato venga aggredito per aver esercitato le proprie funzioni istituzionali.

Tutelare l’incolumità fisica e istituzionale degli amministratori locali è una priorità nazionale.
ANCI Puglia sollecita l’intervento di tutte le istituzioni del territorio – Prefetti, Questori, Forze dell’Ordine, Magistratura – affinché venga rafforzata la sicurezza attorno a chi governa, spesso in condizioni di grande difficoltà. Ma chiede innanzitutto un cambiamento di paradigma culturale, che recuperi il rispetto verso le Istituzioni tutte.

Serve un fronte comune tra istituzioni e società civile per contrastare un fenomeno che sta assumendo numeri allarmanti. Non possiamo permettere che la Puglia torni ad essere tristemente in cima alla classifica delle intimidazioni contro gli amministratori locali.

I Sindaci pugliesi, uniti e determinati, non si lasceranno intimidire dalle minacce, ma chiedono con forza il sostegno dello Stato e il supporto dei cittadini. Solo così sarà possibile garantire a chi amministra serenità, sicurezza e piena legittimità nell’esercizio delle proprie responsabilità.

ANCI Puglia continuerà ad essere al fianco di ogni Sindaco e amministratore locale, presidio vivo di legalità, democrazia e servizio alle comunità.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.