Principale Cronaca 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto celebrazioni a Taranto nel...

160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto celebrazioni a Taranto nel Castello Aragonese

Un evento di rilievo nazionale approda in Puglia: storia, istituzioni e futuro della Guardia Costiera al centro di un prestigioso incontro nella Città dei Due Mari.

Mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 19:00, nella suggestiva cornice del Castello Aragonese di Taranto, si terrà la cerimonia celebrativa del 160° Anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, con particolare riferimento alle Capitanerie di Bari e Taranto, tra le prime ad essere istituite in Italia.

L’evento, parte del calendario ufficiale delle celebrazioni nazionali promosse dal Comando Generale del Corpo, vedrà la partecipazione di autorità civili, militari e marittime, rappresentanti del mondo accademico, portuale e armatoriale, testimoniando così il valore storico e strategico del Corpo delle Capitanerie di Porto nel presidio della legalità, della sicurezza in mare e nella gestione sostenibile del sistema marittimo-portuale italiano.

La cerimonia sarà aperta dall’esecuzione dell’Inno Nazionale a cura della soprano Lorena Zaccaria, accompagnata al pianoforte dal maestro Gabriele Pedone.

Dopo i saluti del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, Ammiraglio Ispettore (CP) Vincenzo Leone, e del Presidente del Propeller Club Port of Taras, Michele Conte, seguiranno gli interventi istituzionali del Prefetto di Taranto, Paola Dessì, del Prefetto di Bari, Francesco Russo, del Sindaco di Taranto, Piero Bitetti, dell’Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro, Comandante del Comando Interregionale Marittimo Sud, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sen. Alessandro Morelli.

Momento centrale della serata sarà la presentazione del Calendario istituzionale 2025 e, a seguire, l’intervento di Adolfo Melucci, autore del testo “Ricognizione Storica della Capitaneria di Porto di Taranto e dei suoi Comandanti (1861–1965)”, che ripercorre oltre un secolo di storia e di figure emblematiche del Corpo.

Due le tavole rotonde in programma, moderate dal Prof. Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della navigazione e dei trasporti nella facoltà di Economia dell’Università di Bari. Oltre che saggista sui temi del mare , che daranno voce ai principali protagonisti del sistema marittimo nazionale.

La prima tavola rotonda – che affronterà il ruolo strategico del comparto crocieristico e portuale – vedrà gli interventi del Dott. Luca Sisto (Direttore Generale Confitarma), del Prof. Ugo Patroni Griffi (docente Univ. di Bari e LUISS), dell’ Avv. Antonio Buffalari (Presidente Assonautica), dell’ Avv. Sergio Prete, già Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e attuale esperto del settore portuale, e del Dott. Vincenzo Prencipe, Presidente Raccomar Puglia e rappresentante di Federagenti.

A seguire, la seconda tavola rotonda, dedicata al ruolo e all’evoluzione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, con la partecipazione dell’Avv. Francesco Mastro (Commissario Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Meridionale), dell’Avv. Giovanni Gugliotti (Commissario Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio), del Dott. Mario Zanetti (AD Costa Crociere), del Dott. Leonardo Massa (Vice Presidente Southern Europe MSC Crociere), dell’Ammiraglio Salvatore Giuffrè (già Comandante Generale del Corpo) e del CP Rosario Meo, attuale Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto.

La cerimonia si concluderà con l’Ammaina Bandiera, il saluto finale dell’Ammiraglio Leone e l’esecuzione di un brano musicale del repertorio italiano a cura di Lorena Zaccaria.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle celebrazioni del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto, che in tutta Italia stanno valorizzando il ruolo insostituibile che la Guardia Costiera svolge al servizio del Paese, del mare e delle comunità costiere.

PROGRAMMA UFFICIALE

160° ANNIVERSARIO DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Istituzione delle Capitanerie di Porto di Bari e Taranto

Castello Aragonese di Taranto 2 luglio 2025 – ore 19:0

Moderatori:

Dott. Mimmo Mazza, Direttore La Gazzetta del Mezzogiorno
Dott.ssa Maristella Massari, Capo servizio La Gazzetta del Mezzogiorno
Ore 19:00 – Apertura Inno Nazionale – Soprano Lorena Zaccaria, pianoforte Gabriele Pedone

Saluti di benvenuto

Amm. Isp. (CP) Vincenzo LEONE, Direttore Marittimo Puglia e Basilicata Jonica
Michele CONTE, Presidente The International Propeller Club Port of Taras
Ore 19:10 – Saluti istituzionali

Paola DESSÌ, Prefetto di Taranto
Francesco RUSSO, Prefetto di Bari
Piero BITETTI, Sindaco di Taranto
Amm. di Squadra Vincenzo MONTANARO, Comando Interregionale Marittimo Sud
Sen. Alessandro MORELLI, Sottosegretario Presidenza del Consiglio
Ore 19:35 – Proiezione video

Presentazione Calendario Istituzionale 2025

Ore 19:40 – Presentazione libro storico“Ricognizione Storica della Capitaneria di Porto di Taranto e dei suoi Comandanti (1861–1965)” Autore: Adolfo MELUCCI

Tavola Rotonda – I Parte Moderatore: Prof. Nicolò CARNIMEO

Tema: “Il ruolo del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera nello scenario marittimo e portuale tra storia e modernità”

Relatori:

Dr. Luca SISTO, DG Confitarma
Prof. Ugo PATRONI GRIFFI, Univ. di Bari e LUISS
Avv. Antonio BUFFALARI, Presidente Assonautica
Avv. Sergio PRETE, già Presidente AdSP Mar Ionio
Dott. Vincenzo PRENCIPE, Presidente Raccomar Puglia, membro Federagenti
Ore 20:24 – Cerimonia Ammaina Bandiera

Tavola Rotonda – II Parte

Tema: “Il ruolo del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera nello scenario marittimo e portuale tra storia e modernità”

Relatori:

Avv. Francesco MASTRO, Commissario AdSP Mare Adriatico Meridionale
Avv. Giovanni GUGLIOTTI, Commissario AdSP Mar Ionio
Dr. Mario ZANETTI, AD Costa Crociere
Dr. Leonardo MASSA, VP Southern Europe MSC Crociere
Amm. Salvatore GIUFFRÈ, già Comandante Generale del Corpo
CP Rosario MEO, Comandante Capitaneria di Porto di Taranto
Conclusione Saluto finale Amm. Isp. (CP) Vincenzo LEONE Brano musicale conclusivo Lorena Zaccaria – soprano | Gabriele Pedone – pianoforte

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.