Principale Politica Diritti & Lavoro ART.74 Linguaggio osceno interno della Comunità Italiana

ART.74 Linguaggio osceno interno della Comunità Italiana

Un fenomeno che attraversa il linguaggio dell’uomo, un linguaggio osceno interno alla comunità.

Nei parchi dell’Italia è stato notato dai molti cittadini le parole oltraggiose – denunciano molti cittadini con reclamo e intervenire verso dell’indiviso oltraggioso -, in alcuni luoghi del flusso di turismo, durante delle ore meno calde il cittadino gode il paesaggio ma incontrando dei disaggi gruppi dei ragazzi non sono controllati, un’indagine svolta alla statistica nel luoghi pubblici, parchi, frequenza del dialogo centralizzazione del linguaggio osceno, frequente della insufficienza delle forze d’ordini.

Il nostro codice italiano disciplina il linguaggio osceno dell’Art.724 dalle sanzioni – individuo o gruppo – è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 51 a euro 309 -, educazione appartiene alle proprie famiglie, ma la percentuale più nota sociale una libertà che sottolinea sensibilità discorsi osceni.

costituzione italiana

La cultura Italiana alla Istruzione

Una forma di moda sgradevole durante gli spettacoli musica, arte, teatro ecc. parole oscene che oltre comportamenti sia ragazzi, adulti disturbo della quiete pubblica – durante gli spettacoli culturali -, dove ogni cittadino ha il godimento quegli spettacoli della musica e altre forme della cultura sono pagati con biglietti ha pagamento, di tali organizzazioni di spettacoli e coltura portando una scuola al pubblico tra educazione e cultura.

Le forze d’ordine hanno obbligo di tutelare il cittadino, eseguire ordinanze locali del paese italiano per ogni cittadino – deve godersi il paesaggio da predisposizioni della nostra costituzione italiana -, frequentemente la punibilità avviene al singolo individuo che si sforza di seguire leggi del paese italiano.

Ogni Comune d’Italia è costituito per sostenere la sicurezza del cittadino, nel 2025 c’è urgenza delle forze d’ordine qualificate giurisprudenza alle norme e leggi alla sicurezza, segnalare luoghi per tutelare l’ambiente e osservanza del disturbo pubblico della comunità.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.