Principale Cronaca Comunicati stampa Minoranze storico linguistiche, la Regione Puglia sbarca a Bruxelles con il progetto...

Minoranze storico linguistiche, la Regione Puglia sbarca a Bruxelles con il progetto MATRIA

Minoranze storico linguistiche, la Regione Puglia sbarca a Bruxelles con il progetto MATRIA

Le minoranze storico linguistiche presenti sul nostro territorio rappresentano un’identità culturale e storica di notevole importanza poiché fulcro delle nostre radici e delle nostre provenienze e, come Regione Puglia, sosteniamo e valorizziamo tali minoranze con il progetto MATRIA che presenteremo a Bruxelles.
Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all’assessore all’Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo, ci impegniamo da diversi anni per omaggiare le minoranze linguistiche pugliesi attraverso eventi e progetti che sensibilizzano l’intera comunità territoriale.
Per tale motivo, nell’ambito delle attività progettuali e al fine di tessere una rete internazionale, il prossimo 1 luglio presenteremo nella sede di Regione Puglia a Bruxelles il progetto MATRIA con l’auspicio di poter intercettare nuovi partners e nuovi finanziamenti disposti dalla Comunità Europea.
Le minoranze linguistiche presenti in Puglia, come quella grika o francoprovenzale, sono un patrimonio inestimabile che dobbiamo tutelare e quest’anno rinnoveremo il nostro impegno volto alla difesa delle identità culturali valorizzando anche la minoranza arbëreshë.
 
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.