
2 a 1 vittoria contro l’Urawa nel finale di partita, prima vittoria per l’Inter e prima vittoria per il nuovo allenatore Christian Chivu, una vittoria che arriva nel palcoscenico del Mondiale per club. Certo qualcosa bisogna ancora migliorare come il carattere, schemi di gioco ma è una vittoria e tre punti fondamentali per dire che anche l’Inter c’è.
Ora andiamo alla partita e a cosa si è visto in campo, a Seatle ha inizio Inter vs Urawa Red diamonds seconda partita del girone in attacco inizia l’Inter con di Marco lancio per Zalewsky in area tocco per Luis enrique, neo acquisto dell’Inter, che liscia la palla davanti la porta. Ma al decimo minuto azione veloce dell’Urawa con Kaneko che va punta l’attacco salta Carlos Augusto in area passaggio per Watanabe tiro e palla in rete, l’Inter in svantaggio l’Urawa gioca e fa pressing.
Allora l’Inter prova la reazione di risposta, Luis Enrique con il pallone tra i piedi, la palla arriva in area la blocca di Marco indietro per Zalewsky tocco per Carlos Augusto ancora per di Marco di nuovo per Carlos Augusto tiro palla in mezzo per Darmian tiro ma azione respinta. Finisce il primo tempo con l’Urawa avanti per 1 a 0, e con un Inter che dovrà rientrare con la giusta mentalità per riprendere la partita.
Dopo la pausa le squadre tornano in campo, siamo al cinquantatreesimo Darmian per Lautaro passaggio per Luis enrique che crossa in area respinge Kaneko il pallone arriva ad Aslani tiro di collo esterno palla fuori. La squadra nerazzurra prova ad attaccare con maggiore intensità ci prova di Marco tiro pericoloso ma palla alta sopra la porta. Siamo al cinquantasettesimo Mkhitaryan apre a sinistra per di Marco lancio per Pio Esposito ma azione non conclusa, tra le azioni dell’Inter dove ci prova anche Asllani tirando, l’Urawa non si fa intimidire e cerca ripartenze di contropiede.
Al settantesimo azione clamorosa per l’Inter, Luis Enrique per Barella che va per Mkhitaryan tiro alta sopra la traversa ma ecco che dopo sette minuti da calcio d’angolo la palla arriva sul piede di Lautaro si gira in semi rovesciata ed è gol, il gol del pareggio.
Dopo il gol di Lautaro l’Inter trova carattere come vuole l’allenatore Christian Chivu che dalla panchina guida la squadra e al primo minuto di recupero Sucix in area tiro in diagonale palla respinta arriva a Valentin Carboni tiro ed è gol l’Inter la ribalta. Fischio finale dopo quattro minuti di recupero e l’Inter vince ora la prossima sfida sarà contro il River Plate.
Antonio Simondi
Foto: Corriere della Sera