Principale Arte, Cultura & Società Galatina la tradizione torna la Fiera Campionaria

Galatina la tradizione torna la Fiera Campionaria

Edizione n. 65 tra Rinascita, Rilancio e Ripresa Presenazione Camera di Commercio 23 GIUGNO 2025

GALATINA – Dopo anni di attesa, la Fiera Campionaria di Galatina torna nel suo spazio storico, il Quartiere Fieristico, per celebrare la 65ª edizione, in programma dal 27 al 30 giugno 2025. Un ritorno atteso e sentito, che assume il valore simbolico di un vero e proprio rilancio, per la città e per il suo tessuto produttivo.

Un ritorno “a casa”: identità e visione

Riportare la Fiera nel suo luogo originario non è stata solo una scelta pratica, ma un atto identitario, come spiega l’organizzatore Gaetano Portoghese

Il tema dell’edizione 2025 è chiaro e potente: Rinascita, Rilancio, Ripresa. Tre parole che sintetizzano lo spirito con cui Galatina guarda avanti, puntando su ciò che è sempre stata la sua forza: l’incontro tra impresa, comunità e visione.

Una Fiera per tutti: tra impresa, gusto, innovazione e cultura

L’edizione 2025 si propone come vetrina multisettoriale, con i quattro pilastri storici – agricoltura, artigianato, commercio e industria – affiancati da nuove aree esperienziali, pensate per un pubblico sempre più variegato:

  • “GustaFiera”: spazio dedicato all’enogastronomia salentina, dove sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici del territorio.
  • “Galadigitalk”: area curata da Nicola Andreula, in programma il 27 e il 30 giugno, con talk, incontri e dibattiti su impresa, sostenibilità, innovazione e futuro con ospiti di rilievo nazionale.

Il sindaco Vergine: “Restituiamo centralità a un simbolo della città”

Il ritorno nel Quartiere Fieristico segna anche una vittoria per l’amministrazione comunale, come sottolinea il sindaco Fabio Vergine:“La Fiera rappresenta una parte essenziale della nostra identità. È una piattaforma concreta per promuovere lo sviluppo economico e turistico del territorio, oltre a favorire l’incontro tra imprese.”

La manifestazione si inserisce all’interno di una visione più ampia di rigenerazione urbana e rilancio infrastrutturale, che punta a fare di Galatina un polo strategico per l’intero Salento.

Galatina e l’industria: connessione tra tradizione e futuro

Anche il delegato allo Sviluppo Industriale, Avv. Andrea Gatto, evidenzia il ruolo strategico della Fiera:“Galatina ha un’anima produttiva forte. La Fiera è un’occasione per connettere le nostre aziende al mondo dell’innovazione e a nuovi mercati. Siamo pronti a crescere, investire e attrarre nuovi attori imprenditoriali.”

Spettacoli, gemellaggi e madrina d’eccezione

Non mancheranno i momenti dedicati a cultura e intrattenimento: concerti, spettacoli, attività per bambini e laboratori, con eventi pensati per tutta la famiglia.

Inoltre, verrà celebrato il gemellaggio con Corinto, città greca con cui Galatina condivide un forte legame storico e simbolico, nel segno del dialogo mediterraneo e dello scambio culturale.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 27 giugno alle ore 18, con la partecipazione delle autorità e la presenza della madrina d’eccezione Beatrice Luzzi, attrice e conduttrice, volto amato del panorama televisivo italiano.

Una Fiera che guarda avanti

La Fiera Campionaria di Galatina 2025 non è solo un evento: è un simbolo di ripartenza, una dimostrazione concreta di come la tradizione possa rinnovarsi, creando nuove opportunità.

Galatina è pronta a fare sistema, unire forze, creare connessioni e offrire spazi reali di crescita. Un appuntamento da non perdere, dove passato e futuro si incontrano nel cuore di un Salento sempre più protagonista.

https://youtu.be/jVRZg97VKwY

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.