Principale Arte, Cultura & Società Giacomo Rizzolatti, Maria Rita Parsi, Isabel Fernadez e l’Empatismo nei giorni di...

Giacomo Rizzolatti, Maria Rita Parsi, Isabel Fernadez e l’Empatismo nei giorni di Trump

In questi giorni si sta molto dibattendo, su quotidiani specialistici, sulle possibilità che l’Empatismo possa offrire anche nel campo terapeutico.

Maestri assoluti hanno aderito in questi cinque anni al Movimento, tra cui Giacomo Rizzolatti, Maria Rita Parsi e Isabel Fernandez, proprio a suggerire l’importanza di una visione che inviti ad un cambiamento radicale e necessario nella società prepotente e narcisistica nella quale viviamo.

Credo pertanto, in modo sempre più convinto, che la via da seguire sia quella legata ai sentimenti per se stessi e per il prossimo, sebbene la ferocia contemporanea va chiaramente in tutt’altra direzione così come la stessa ignoranza dilagante che difende tenacemente se stessa per provare ad “essere”.

Ma noi non ci pieghiamo al mondo degli stolti e dei gretti, alle sue folli logiche che ci stanno portando tra l’altro alla Terza Guerra Mondiale (oggi Donald Trump ha attaccato l’Iran “nel nome della pace”… come sempre…).

L’unica salvezza possibile per gli esseri umani nella Società Tecnocratica e Tecnologica è l’amore per il prossimo! Bisogna trasformare l’invidia per i beni e i talenti dell’altro in ammirazione, altrimenti la fine (non solo simbolica e psicologica) degli esseri umani avverrà prima ancora dell’ipotetica Apocalisse disvelata al profeta Giovanni e descritta così autorevolmente nelle Sacre Scritture.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.