Principale Arte, Cultura & Società Scorrano pronta a raccontarsi con la luce

Scorrano pronta a raccontarsi con la luce

Il 21 giugno al Museo delle Luminarie la presentazione ufficiale della storica manifestazione estiva.

Scorrano pronta a raccontarsi con la luce: il 21 giugno la conferenza stampa della “Festa delle Luci” 2025

SCORRANO (LE) – Scorrano si prepara ad accendere ancora una volta il cuore del Salento con la sua tradizione più luminosa e affascinante. Si terrà infatti venerdì 21 giugno 2025, alle ore 10, presso il Museo delle Luminarie di Scorrano, la conferenza stampa ufficiale di presentazione della nuova edizione della “Festa delle Luci”, in programma dal 5 all’8 luglio 2025.

La manifestazione, riconosciuta a livello internazionale per la straordinaria bellezza delle sue luminarie artistiche, è sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito del programma POC Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.8, progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico locale.

Alla conferenza interverranno:

  • Manuela Cotardo, Presidente del Comitato Festa Santa Domenica
  • Mauro Cancella, Presidente dell’Associazione Promuovi Scorrano
  • Mario Pendinelli, Sindaco di Scorrano
  • Antonio Decaro, Europarlamentare e Presidente della Commissione UE per l’Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare

Proprio dal Comitato Festa Santa Domenica, anima storica delle celebrazioni patronali, è nato il progetto “Festa delle Luci”. È grazie al lavoro e alla dedizione di generazioni di volontari, devoti a Santa Domenica, che questa tradizione è cresciuta, trasformandosi da festa religiosa a evento di rilievo internazionale, senza mai perdere il suo legame con la comunità e con la fede.

La conferenza stampa sarà un momento importante non solo per presentare il programma dell’edizione 2025, ma anche per riflettere sul significato profondo della festa. Le luminarie non sono semplici decorazioni: rappresentano la memoria, l’identità e il talento artigiano di un’intera comunità.

Uno spazio speciale sarà dedicato ai giovani: il passaggio di testimone è fondamentale per custodire e portare avanti questa tradizione. Dietro l’organizzazione e il successo della festa ci sono anni di lavoro, sacrificio e passione, che meritano di essere ricordati e onorati. “Lo studio è importante – è stato ribadito – ma è giusto riconoscere il valore di chi quegli anni li ha vissuti e costruiti con le proprie mani”. E se tra i giovani ci sono ragazze e ragazzi che conoscono davvero il significato di questa storia, vanno coinvolti e considerati protagonisti del futuro.

Non mancherà un tributo ai maestri delle luminarie, veri custodi di un sapere artistico unico, che ogni anno trasformano le strade di Scorrano in un teatro di luci, stupore e meraviglia.

La “Festa delle Luci” di Scorrano non è solo una festa di paese, ma un patrimonio culturale, artistico e identitario che guarda avanti senza mai dimenticare le proprie radici. Quella fiammella accesa tanti anni fa grazie al Comitato Festa Santa Domenica continua a brillare, raccontando una storia di passione, comunità e bellezza.

L’appuntamento è per il 21 giugno al Museo delle Luminarie. Scorrano è pronta a illuminare ancora una volta l’estate del Salento

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.