
Ogni viaggio ha un punto di partenza, ma soprattutto una direzione. RadioOK nasce così, nel 2016, dall’intuizione e dalla passione di Davide Tommasi, blogger, narratore curioso, amante delle storie vere e di chi le vive davvero. Quella che all’inizio era solo un’idea semplice, in pochi anni si è trasformata in una voce per il Salento: un canale, una pagina, una comunità fatta di immagini, dirette, parole e soprattutto persone.
Oggi RadioOK è molto più di una radio online: è un luogo digitale di incontro, dove si raccontano territorio, eventi, tradizioni e soprattutto chi li rende vivi ogni giorno.
Da oggi, 20 giugno 2025, parte ufficialmente la Tournée 2025, il viaggio che ci porterà fino al nostro decennale nel 2026. Non è solo un programma di eventi: è un ritorno a casa. Un percorso pensato per ripercorrere le tappe che hanno segnato la nostra crescita, tornando in quei luoghi che, nel tempo, sono diventati parte della nostra storia.
Non si tratta solo di tappe o calendari. Si tratta di ritorni, di abbracci, di storie condivise. Ogni tappa è un volto. Ogni volto è un pezzo di Salento.
Il nostro lavoro è semplice e complicato allo stesso tempo: raccontare ciò che accade, farlo arrivare ovunque, farlo sentire vero. Lo facciamo con dirette streaming su Facebook e YouTube, riprese dal vivo, interviste, racconti dietro le quinte, video emozionali e contenuti speciali per far scoprire ogni evento prima, durante e dopo. Dove c’è RadioOK, c’è vita. Dove c’è vita, c’è racconto. Dove c’è racconto, c’è condivisione.
RadioOK non è mai stata solo spettacolo o intrattenimento. Dietro ogni parola, ogni ripresa, ogni live c’è un impegno vero: raccontare valori, dare voce a chi ogni giorno lavora per migliorare il proprio paese e la propria comunità. In questi anni abbiamo sostenuto campagne contro l’abuso di droghe, l’alcol, il disagio giovanile, collaborando con associazioni, scuole e istituzioni. Abbiamo raccontato il Salento autentico, quello fatto di sagre, riti, feste popolari, sport, inclusione, convegni, cultura e tradizioni. Abbiamo scelto di custodire la memoria collettiva, di raccontare ciò che unisce.
I numeri crescono, sì, ma più dei numeri contano i legami. Contano i messaggi ricevuti dopo una diretta, i sorrisi di chi si rivede nei nostri video, l’affetto autentico di chi ci segue perché si sente parte della stessa storia.
Se vuoi che il tuo evento venga raccontato da RadioOK, contattaci. Non trasmettiamo solo eventi. Costruiamo ricordi, lasciamo tracce. Raccontiamo storie vere. Insieme.
Facebook: @RadioOK
YouTube: RadioOK Canale Ufficiale
RadioOK – Da oggi il viaggio ricomincia. Verso il decennale. Verso il Salento. Verso le persone