
Con “Il Cacciatore di Orizzonti”, Peppe Santangelo — sassofonista, compositore e ora anche cantautore siciliano — firma il suo sesto lavoro discografico, il primo interamente votato alla forma canzone. Pubblicato il 17 giugno per Asle Music Records, il disco rappresenta un cambio di rotta artistico che affonda le radici in una vocazione maturata nel tempo: quella di raccontare il mondo, e sé stesso, attraverso le parole e la voce.
Un progetto ambizioso e profondo, composto da dodici tracce originali, in cui Santangelo abbandona la sola dimensione strumentale per avventurarsi in un territorio nuovo e personale, fondendo musica, poesia e riflessione sociale.
Il viaggio si apre con un inno evocativo: è l’unico brano recitato, una sorta di prologo in cui l’artista invoca la Musa per ricevere ispirazione e forza. Un gesto simbolico che segna il “varo” del progetto, nel quale Santangelo si cala nei panni del cantastorie e del navigante.
La title track, “Il Cacciatore di Orizzonti”, è un brano autobiografico e manifesto: un omaggio a tutti coloro che vivono con lo sguardo rivolto verso ciò che ancora non si vede, ma che si sogna intensamente.
BRANI – Nel disco si alternano atmosfere intime, come in “Viaggia Con Me”, una promessa d’amore tra due innamorati, o in “Nuvole”, dove lo specchio del mare diventa riflesso dell’anima. Non mancano brani impegnati come “Salsedine”, che affronta il dramma della guerra, o “Lo Spettatore”, una critica alla società iperconnessa e alienata dai dispositivi digitali.
C’è spazio anche per la leggerezza e la freschezza in canzoni come “Come L’onda Che Spuma”, “A Lezione Di Sogni” e “Milady”, quest’ultima perfetta per la programmazione radiofonica grazie al suo ritmo incalzante e alla sua vivacità giovanile.
Il disco si chiude con tre tracce dal forte impatto emotivo:
- “Mediterraneo”, un sentito omaggio in chiave popolare al mare che Santangelo considera casa e ispirazione;
- “Navigante”, una riflessione sul ruolo del poeta nella società contemporanea;
- “L’Uomo Che Mi Ha Rapita”, un delicato tributo alla figura paterna e al legame profondo tra padre e figlia.
Con “Il Cacciatore di Orizzonti”, Peppe Santangelo consegna al pubblico un lavoro sincero, ricco di sfumature, in cui la musica incontra il pensiero e il cuore. Un disco che parla al presente, ma con lo sguardo, sempre, puntato verso l’orizzonte.
BIOGRAFIA – Giuseppe “Peppe” Santangelo è un sassofonista e compositore siciliano al suo sesto lavoro da compositore autore e solista. Ricercato solista nel campo del jazz e della musica live ha molte collaborazioni all’attivo.
Nel mese di luglio inoltre si accinge a pubblicare il suo settimo lavoro discografico a distanza di un mese dall’uscita de Il Cacciatore Di Orizzonti. Nel 2023 è stato scoperto dal noto Brand Dolce & Gabbana ed è stato chiamato a suonare live negli eventi di Alta Moda e a scrivere musica per tali eventi. Un loro recente spot pubblicitario ha utilizzato come colonna sonora la musica di Peppe Santangelo.