Principale Arte, Cultura & Società Lungomare dei Libri 2025: Un Faro di “Liberazioni” a Bari

Lungomare dei Libri 2025: Un Faro di “Liberazioni” a Bari

Il lungomare di Bari diventa vetrina di cultura e progetti nell’ambito del “Lungomare dei libri”

di Tommaso Garofalo

Dal 28 al 30 giugno 2025, il Lungomare Nazario Sauro di Bari ospiterà il “Lungomare dei Libri”, una manifestazione che quest’anno ruota attorno al tema stimolante delle “Liberazioni”.

Un’occasione unica per esplorare le molteplici sfumature di questo concetto, dalla grande rivoluzione alle piccole conquiste personali.
Gli stand offriranno una vasta selezione di libri che spaziano dalla narrativa storica alla saggistica, dalla filosofia alla poesia, tutti incentrati sulla libertà in ogni sua forma: dalla conoscenza all’emancipazione, dalla rottura dei pregiudizi alla crescita individuale. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai testi che affrontano le liberazioni personali, un invito all’introspezione e alla crescita.

Il festival non sarà solo una fiera, ma un vero e proprio palcoscenico culturale.

Autori nazionali e internazionali animeranno dibattiti e presentazioni, approfondendo temi come la libertà di stampa, l’emancipazione femminile e la lotta alle discriminazioni. Non mancheranno letture animate, laboratori per bambini e spettacoli, che racconteranno storie di resilienza e coraggio.

Il Lungomare di Bari, con la sua vista sull’orizzonte, diventa il simbolo perfetto per questo evento che celebra l’apertura e la circolazione delle idee. Il “Lungomare dei Libri 2025” si propone come un faro di ispirazione, un’onda che lascerà un segno duraturo in chiunque decida di immergersi nelle sue pagine e nei suoi eventi.

Tommaso Garofalo

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.