Principale Arte, Cultura & Società “Donne per Bisceglie” un successo oltre le previsioni

“Donne per Bisceglie” un successo oltre le previsioni

Pienone per l’evento “Donne per Bisceglie”, tenutosi giovedì scorso presso la Darsena a NW di Bisceglie Approdi, dove la ricercatrice storica e fotografa Pina Catino è stata celebrata come una delle protagoniste del progetto editoriale omonimo, curato da Tommaso Fontana e supportato da Confcommercio Bisceglie. L’iniziativa ha voluto rendere omaggio alle donne che hanno contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo della comunità biscegliese tra cui appunto la dr. Catino che ha ricevuto dall’Assessore regionale alla Mobilità Sostenibile Debora Ciliento un prestigioso riconoscimento pubblico, alla presenza del Sindaco Angelantonio Angarano, dell’autore del libro Tommaso Fontana e del Presidente di Confcommercio Bisceglie, dott. Leo Carriera.

La motivazione del premio sottolinea il suo impegno e valore in diversi ambiti professionali, sociali e culturali, che hanno contribuito ad affermare l’identità e il prestigio della comunità biscegliese. Nella pagina a lei dedicata nel volume “Donne per Bisceglie”, viene infatti evidenziata la sua capacità di evocare cultura e molteplici aspetti della vita sociale ed economica attraverso la sua fotografia grazie alla sua «innata propensione a scorgere l’immagine del pensiero prima ancora che nell’obiettivo della macchina fotografica» e dote che l’ha portata a realizzare immagini di grande valore estetico, storico, sociale e artistico.

I suoi interessi per la storia, il costume e le tradizioni popolari, infatti,  l’hanno condotta a creare opere che sono diventate punti di riferimento assoluti che le hanno permesso di poter raggiungere importantissimi traguardi per la sua Città, come certifica per tutti  la notorietà universale del “Dolmen la Chianca di Bisceglie, patrimonio – testimone di una cultura di pace per l’Umanità”). A dimostrarlo, peraltro, i numerosi riconoscimenti a livello internazionale e posizioni di prestigio in associazioni e istituzioni mondiali, come l’UNESCO, di cui la Catino è un’importante referente. Una lunga carriera costellata di numerosi successi vista «l’eco riscossa dalle sue molteplici iniziative culturali, sociali e divulgative che rappresentano un patrimonio culturale che si estende oltre il territorio regionale, ma che è fortemente legato a Bisceglie che le riconosce il valore e il merito»

Una “prima inter pares” almeno per noi, e praticamente un atto quasi dovuto questo focus particolare su di lei anche per il suo impegno sociale e per la Pace (v. Corriere PL.it “Premio Cuore d’Oro 2024. Barletta guarda al futuro”) naturalmente più generoso di citazioni invece Tommaso Fontana, curatore del volume, che ha espresso tutto il suo entusiasmo per questa serata definendola «la notte delle stelle, donne che danno luce al cammino di questa città». L’evento, condotto da Tommaso Amato di “Conbitur Confcommercio”, ha visto una grande partecipazione di autorità, presidenti di associazioni ma anche di tanti cittadini comuni che hanno reso la manifestazione indimenticabile per entusiasmo e contenuti.

Limitati per motivo di spazio, impossibile almeno non citare in chiosa, oltre a Pina Catino, le numerose «donne straordinarie» celebrate nel volume: Tiziana Di Matteo, Anna Giannelli, Pierangela Nardella, Teresa Ruggieri, Federica Zendoli, Lucia Campagnola, Maria Luisa Di Bari, Isabella Di Tullio, Anna Maria Pignatelli, Maria Pia Simone, Patrizia Ventura, Marcella Maria Di Gregorio, Alessandra Di Pierro, Maria Grazia Lamanuzzi, Rosa Leuci, Margherita Pasquale, Rachele Barra, Angela Ferrari, Maria Luisa Pellegrini, Felicita Caggianelli, Anna Maria Logoluso, Alba Misino, Lucrezia Ruggieri, Antonia Spina, Caterina Todisco, Vanessa Lacedonia, Annalisa Laforgia, Erica Musci, Veronica Sinigaglia, Lucia Baldini, Angela Caccialupi, Rosanna Galantino, Vincenza Martina, Elisabetta Angela Papagni, Elena Di Liddo, Anna Musci, Nadia Di Liddo, Margaret Di Molfetta, Gabriella Mancino, Lucia Silvestris, Laura Pansini, Giuseppina Del Monaco, Lucia Ferrante, Luciana e Silvia Silvestris.

Enrico Tedeschi

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.