Principale Arte, Cultura & Società Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini: un evento epocale

Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini: un evento epocale

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini a Roma ospita la mostra “Caravaggio 2025”, un’esposizione straordinaria che riunisce 24 capolavori del maestro lombardo, molti dei quali raramente visibili al pubblico. L’evento, organizzato in occasione del Giubileo, ha registrato il tutto esaurito in quasi tutte le giornate, con oltre 60.000 biglietti venduti e un’affluenza prevista di circa 300.000 visitatori.

Tra le opere esposte spiccano l’Ecce Homo, recentemente riscoperto e proveniente dal Museo del Prado, e il ritratto di Maffeo Barberini, esposto per la prima volta dopo oltre sessant’anni dalla sua attribuzione.   Altre opere notevoli includono “Giuditta e Oloferne”, “Santa Caterina d’Alessandria” e “Marta e Maddalena”, provenienti da prestigiose collezioni internazionali.

La mostra offre un percorso cronologico che esplora l’evoluzione artistica di Caravaggio, dal suo innovativo uso della luce e del chiaroscuro fino alle ultime opere. L’allestimento, curato da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, è arricchito da approfondimenti scientifici e diagnostici, rendendo l’esperienza accessibile sia agli appassionati che agli studiosi.

Maria Teresa Gatta

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.