Principale Arte, Cultura & Società Empathic Poems from Edinburgh by Menotti Lerro. The Truth of the Shadow...

Empathic Poems from Edinburgh by Menotti Lerro. The Truth of the Shadow (English-Italian)

Why do humans consider the day as a symbol of truth and the night as something false? In my view, truth is the night and only the night. Please keep me away from fallacious lights of the day…

The Truth of the Shadow

Step by step the night shows its dark
cloth in which neither a nail is able to scratch,
nor a pen able to engrave word or image
without getting lost in that fatal tumult of silence.
The hills disappear as if swallowed up
in a mouth and a faint wind rises to sweep away
the last fears left on our feet like wasted paper.
The shadows arrive suddenly:
the cats seek refuge from lightning
announcing the fire of the rain
and the loud thunder which will leave
every face astonished
and lost under the lamps of houses.
Everything plays at forgetting the day.
Cloaked in this velvet of darkness
we have set off in order not to be found there
when the only truth will be dead again
and we will see nothing but defenseless
matter crumbling among the knives of the sun.

Let’s stay here, now, laboring under the illusion
that life will not pass and we will be able to love
each other, once more, under warm stars
and a moon inflamed by the burning glances
of all the lovers nourished by fumes which flesh releases.
Let’s get lost in the infinite which we find
in the eyes, in every blink when the eyelids close
in order to beat time and to announce
its essence in advance.

Let’s dare to remain with closed eyes
finally looking inside ourselves and reading
once again the faded ribbon of the memory
which we had shut inside the last drawer of our hearts.

Here, I see the first colours, little orange ladybirds
upon my father’s hands who kneels
on the grass of the holy mount to reveal
the Secret to me.
Here, a hermetically-sealed attic of straw
and bones where it is possible to fly
or disappear without the fears of the day.

In this place, plants are really green
and men have hands worthy to dry
the faces of the poor in a world
where no one is poor.
Oh the hands, what is the use of hands
in an enclosure of objects which do not belong
to us and we only damage fatally
with our desires to possess, aimed
at a sort of crazy ruminating, deceiving
our minds about growth but indeed it
only fills the stomach with worms?

What is the use of eyes if everything
worth seeing appears only in our darkened
moments when, stupidly, we think that we are blind?

La Verità dell’Ombra

Passo dopo passo mostra la notte
il suo drappo oscuro dove nessun
chiodo riesce a scalfire
né penna a incidere parola o immagine
senza perdersi in quel fatale tumulto di silenzio.
Le colline spariscono come inghiottite
da una bocca e si alza un lieve vento
a spazzar via gli ultimi timori rimasti
sui nostri piedi come cartacce.

Arrivano improvvise le ombre:
i gatti cercano riparo dai lampi
che preannunciano il fuoco della pioggia
e il fragoroso tuono che lascerà attonito ogni volto
perso sotto ai lumi delle case.
Tutto gioca a dimenticare il giorno.

Avvolti in questo velluto di tenebre
ci siamo incamminati
per non farci trovare lì quando l’unica
verità sarà di nuovo morta e non vedremo
che materia inerme sbriciolarsi
tra i coltelli del sole.

Restiamo qui, ora, a illuderci
che non passerà la vita
e potremo amarci, ancora una volta,
sotto le stelle tiepide
e la luna infiammata dagli sguardi
cocenti di tutti gli amanti che solo
si nutrono dei fumi che rilasciano le carni.
Perdiamoci nell’infinito che scopriamo
negli occhi in ogni battito di ciglia
quando le palpebre cadono per scandire
il tempo e preannunciarne l’essenza.

Osiamo rimanere con gli occhi chiusi
a guardarci finalmente dentro e rileggere
il nastro sbiadito della memoria che avevamo rinchiuso
nell’ultimo cassetto del cuore.

Ecco, vedo i primi colori,
piccole coccinelle arancioni
sulle mani di mio padre
che si inginocchia sull’erba
del monte sacro per svelarmi il Segreto.
Ecco una soffitta di paglia e ossa
ermeticamente chiusa dove poter volare
o sparire senza le paure del giorno.

Qui le piante sono davvero verdi
e gli uomini hanno mani per asciugare
i volti dei poveri in un mondo
dove non ci sono poveri.

Ah le mani, a cosa servono le mani
in un recinto d’oggetti che non ci appartengono
e solo feriamo fino alla morte con le
nostre brame di possesso finalizzate
ad un pazzo ruminare che illude la mente
di una crescita quando in realtà
solo gonfia lo stomaco di vermi?
A cosa servono gli occhi
se tutto ciò che dovremmo vedere
appare solo nei nostri momenti bui,
quando stupidamente
ci crediamo ciechi.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.