Principale Politica Autonomie locali Venosa in allerta: Il Sindaco Mollica sotto accusa per conflitti di interesse!...

Venosa in allerta: Il Sindaco Mollica sotto accusa per conflitti di interesse! È tempo di dimissioni!”

I gruppi consiliari Uniti per Venosa e Venosa: Futuro è Impegno Comune intendono esprimere il loro profondo sconcerto e preoccupazione riguardo a una recente decisione del Sindaco Franco Mollica, la quale ha suscitato interrogativi di natura etica e politica. 

In particolare, il Consiglio Comunale, con il supporto della maggioranza, ha deliberato l’adesione del Comune di Venosa alla Fondazione Cer Italia, una scelta che solleva gravi dubbi sulla sua legittimità e opportunità. La decisione è stata assunta in un contesto di totale mancanza di trasparenza e senza alcuna gara d’appalto, il che pone seri interrogativi su come siano stati gestiti gli interessi pubblici.
È fondamentale notare che tra i soci fondatori di Cer Italia figura la società Energy Montevarchi S.r.l., partecipata dalla Green Wolf. Quest’ultima è attivamente coinvolta nella promozione di comunità energetiche rinnovabili in collaborazione con la Bio3, una società nella quale opera anche il figlio del Sindaco Mollica. Questa interconnessione familiare tra le parti coinvolte solleva evidenti conflitti di interesse che non possono essere ignorati.
La mancanza di risposte chiare e trasparenti da parte del Sindaco Mollica riguardo alle procedure seguite per la scelta della Fondazione Cer Italia è inaccettabile. Non è stato fornito alcun chiarimento su come siano stati garantiti e tutelati gli interessi della nostra comunità. La decisione di non avvalersi di alcuna procedura di evidenza pubblica per questa importante scelta amministrativa è un chiaro segnale di opacità e favoritismi.
Di fronte a questo quadro inquietante, riteniamo sia fondamentale un cambiamento. Pertanto, chiediamo il ritiro immediato della delibera da parte della maggioranza e le dimissioni del Sindaco Mollica. È inaccettabile che interessi personali e familiari vengano anteposti alle necessità della comunità. 
La politica deve essere al servizio dei cittadini, promuovendo trasparenza, integrità e giustizia. È tempo di ristabilire la fiducia nella nostra amministrazione e di garantire che le decisioni siano prese nell’interesse collettivo, non nel favore di pochi.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.