Principale Cronaca Comunicati stampa Richiesta di incontro al Questore di Taranto

Richiesta di incontro al Questore di Taranto

Analisi della situazione dell’ordine pubblico e proposta di collaborazione

Una richiesta di incontro è stata formulata da Francesca Intermite, presidente di Confesercenti-Casaimpresa Taranto, al Questore di Taranto, Dott. Davide Sinigaglia. L’obiettivo dell’incontro è discutere la situazione dell’ordine pubblico in città, in seguito a ripetuti episodi di criminalità che hanno colpito numerose attività commerciali, in particolare pubblici esercizi.

La città di Taranto sta affrontando una recrudescenza di episodi di microcriminalità e vandalismo che generano danni economici significativi e alimentano un clima di insicurezza e disagio. Questi episodi, apparentemente circoscritti a manifestazioni di criminalità minore, hanno un impatto rilevante sulle imprese, già gravate da difficoltà economiche legate alla condizione complessa dell’economia cittadina.

La presidente Intermite sottolinea l’importanza di garantire una percezione di sicurezza elevata, sia per i cittadini che per i turisti, specialmente con l’avvio della stagione turistica. Operare in un ambiente sicuro è determinante per la sostenibilità e il successo delle imprese locali, che rappresentano un pilastro fondamentale dell’economia del territorio.

Francesca Intermite ha confermato, nella sua richiesta, la piena disponibilità di Confesercenti-Casaimpresa Taranto e degli operatori economici ad una collaborazione attiva con le istituzioni e le forze dell’ordine. L’associazione si impegna a migliorare ulteriormente le dotazioni di sicurezza già presenti e a studiare misure congiunte per affrontare la situazione di emergenza.

La richiesta di incontro evidenzia un desiderio condiviso di dialogo e azione per ristabilire condizioni di sicurezza adeguate e sostenibili. La collaborazione tra istituzioni e imprese rappresenta un passo cruciale per affrontare le sfide dell’ordine pubblico e garantire la stabilità economica e sociale di Taranto, in un momento di grande vulnerabilità per il territorio.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.