Principale Ambiente & Salute Prossimo convegno aperto sull’autismo a Galatina

Prossimo convegno aperto sull’autismo a Galatina

L'iniziativa specialistica, intitolata “SOCIALMENTE ABILI. COSTRUIRE PONTI: sviluppare abilità sociale oltre l’autismo”, si svolgerà venerdì 20 giugno a partire dalle ore 18:00 presso il Centro “Nova Mentis”

L'autismo
Autism - Foto di Annie Spratt su Unsplash.

Si rende noto che venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:30, presso la corte d’ingresso, al piano terra, del Centro clinico di Psicologia, Psicoterapia e Neuroscienze “Nova Mentis” di Galatina (LE) – in Via G. Pascoli 50 -, si svolgerà un convegno specialistico tematico incentrato sull’autismo.

L’evento, gratuito e aperto agli interessati, è patrocinato dall’Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo (Angsa) e riunirà numerosi professionisti provenienti da vari dipartimenti interni al Centro “Nova Mentis”.
Interverranno infatti:

  • le Dott.sse M. R. Martina, S. Polimeno e A. Manieri, rispettivamente neuropsichiatra, logopedista e psicologa (e psicoterapeuta in formazione);
  • le Dott.sse E. Montinari, R. Carrino e M. G. Della Tommasa, psicopterapeute;
  • la Dott.ssa I. Carangelo, psicopterapeuta e responsabile co-fondatrice della struttura.

Nel corso dell’incontro sono previsti i saluti istituzionali di L. Zecca, presidente di Angsa Lecce, le testimonianze dei genitori di alcuni minori affetti da autismo e l’esibizione musicale di un giovane e promettente artista nostrano.

***

L’autismo (Disturbo dello Spettro Autistico) è un disturbo neuroevolutivo dello persona, caratterizzato da difficoltà nelle interazioni sociali, nella comunicazione (verbale e non verbale) e da comportamenti ripetitivi o rigidità di interessi. Secondo stime regionali Angsa, le persone che in Italia soffrono di questo disagio sarebbero circa 600.000 (in pratica 1 individuo su 100). E ogni anno pare che nascano oltre 4.000 bambini autistici, con un’incidenza 4-5 volte maggiore nei soggetti di sesso maschile rispetto a quelli si genere femminile. L’aumento recente dei numeri – che qualcuno avrebbe anche configurato come “un’epidemia effettiva” – sarebbe attribuibile piuttosto ad una maggiore consapevolezza, affinamento dei criteri diagnostici e migliore accesso ai servizi dedicati a chi si trova in questa condizione.

L'autismo
Autism – Foto di Peter Burdon su Unsplash

Tra i sintomi principali di questa patologia si registrano: una ridotta capacità di esternare emozioni (attraverso l’uso limitato del linguaggio e degli sguardi), la tendenza a perseguire interessi focalizzati (caratterizzata da routine rigide) e, infine, l’iper- o ipo-reattività sensoriali (non sempre, ma spesso presenti). Allo stato attuale pare che non esistano veri e propri trattamenti farmacologici, specifici per l’autismo. Le cure, al contrario, si baserebbero prettamente su interventi psicoeducativi, comportamentali e riabilitativi quali: ergoterapia, logopedia, psicomotricità, training genitoriale, ABA e programmazione individualizzata.

Pertanto, nei casi di Disturbi dello Spettro Autistico, una diagnosi precoce è fondamentale. Di norma essa viene effettuata da equipe specialistiche, composte da neuropsichiatri infantili, psicologi, terapisti, educatori, assistenti sociali etc., mediante protocolli standardizzati e riconosciuti. Da qui l’urgenza di un approccio coordinato e multidisciplinare nella gestione dell’autismo, al fine di garantire un’assistenza adeguata e migliorare la qualità della vita di chi è affetto da questo disagio. Si rende necessario, quindi, che i professionisti della salute acquisiscano conoscenze e competenze utili sia al riconoscimento dei segnali precoci di Disturbi dello Spettro Autistico, sia alla condivisione di strategie di intervento efficaci.

***

La sede di Galatina
La sede di Galatina – Centro “Nova Mentis” S.r.l. photo credits (8)

Nova Mentis è un Centro di Psicologia e Neuroscienze all’avanguardia, fondato nel 2012 dagli attuali amministratori e responsabili, la dottoressa I. Carangelo e il dottor G. Ciccarese, psicoterapeuti cognitivo-comportamentali con specializzazione in neuropsicologia e psicofisiologia. Una realtà sanitaria strutturata in S.r.l. con oltre 80 professionisti specialisti che operano nelle sedi di Galatina e Casarano, garantendo consulenze e percorsi terapeutici mirati anche al trattamento di una condizione innata di disturbo, attraverso approcci integrati studiati per affrontare problematiche e disagi derivanti da una diagnosi di autismo. Per qualsiasi segnalazione e/o richiesta:

Segreteria organizzativa dell’evento
08362114773274587449
formazione@centronovamentis.it

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.