Principale Cronaca La Regione Puglia pubblica l’Avviso per l’iscrizione negli elenchi degli ispettori del...

La Regione Puglia pubblica l’Avviso per l’iscrizione negli elenchi degli ispettori del Nucleo Ispettivo Regionale (N.I.R.)

Nell’ambito del Programma Regionale FESR FSE+ 2021-2027 per il FSE+, come Regione Puglia e assieme alla Dirigente della Struttura Speciale “Audit FSE+”, abbiamo pubblicato l’Avviso per la formazione degli elenchi degli ispettori del Nucleo Ispettivo Regionale (N.I.R.) della Regione Puglia.
Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e alla Responsabile della Struttura Speciale Audit FSE+, la Dott.Ssa Marta Signorile, poniamo la massima attenzione sul Servizio ispettivo che la Regione fornisce attraverso l’importante lavoro svolto dal N.I.R.S. in ambito dell’attività ispettiva su atti e fatti di gestione in materia sanitaria.
Per tale motivo, abbiamo approvato e indetto l’Avviso pubblico per la formazione degli elenchi degli ispettori del N.I.R.S. della Regione Puglia la cui domanda dovrà rispettare i seguenti requisiti:
– essere dipendente presso la Regione Puglia (indicando la voce di interesse e la qualifica)
– possedere il seguente titolo di studio (laurea di primo livello o magistrale, laurea specialistica, diploma di laurea del vecchio ordinamento o titolo equipollente)
– non aver subito provvedimenti disciplinari
– non avere situazioni di incompatibilità, sia di diritto che di fatto, o conflitto di interessi con la Regione Puglia
– non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo e di non essere stato destituito dispensato dall’impiego presso una P.A.
– non aver riportato condanne penali e di non avere in corso procedimenti penali
– accettare, al momento del conferimento dell’incarico, le condizioni e gli obblighi stabiliti dall’Avviso
– comunicare immediatamente ogni atto modificativo delle dichiarazioni rese tramite domanda di iscrizione
– essere consapevole che l’inserimento negli elenchi non dà titolo a ricevere l’incarico e che tale inserimento può cessare in qualsiasi momento
– essere consapevole che l’incarico, in caso di attribuzione, dovrà essere svolto a titolo gratuito (fatta eccezione per il solo rimborso delle spese documentate)
– aver preso visone dell’informativa sul trattamento dei dati personali
La domanda di iscrizione dovrà essere formulata secondo le modalità riportate dell’Avviso e dovrà essere indirizzata alla Struttura Speciale Audit FSE+ solo ed esclusivamente al seguente indirizzo PEC: nir.regione@pec.rupar.puglia.it.
 
La domanda potrà essere presentata a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.P.
Il termine finale per la presentazione delle istanze potrà essere indicato successivamente con apposito provvedimento e, nel caso di esclusione, il candidato potrà ripresentare la domande secondo le indicazioni fornite.
 
L’istruttoria sarà finalizzata alla formazione degli elenchi e il Dirigente della Struttura procederà, entro 35 gg dalla data di pubblicazione, a una prima approvazione dei suddetti e all’aggiornamento degli stessi. 
Inoltre, gli elenchi A e B avranno durata di 36 mesi dalla data della prima approvazione e, dunque, sino alla successiva selezione.
 
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.