
Donne in guanti bianchi
Un seminario profondo e di alto spessore quello organizzato da Persefone, triangolo associativo di Taranto al femminile, collegata alla Gran Loggia Massonica femminile d’Italia, quello tenutosi questa sera (14 giugno 2025, ore 18:00) all’hotel Plaza di Taranto.
Donne e svincoli da ruoli ancestrali e libertà come cammino verso la realizzazione professionale, che parte da un lavoro intimo della consapevolezza femminile, questi i temi e le testimonianze portate dalle relatrici:
– Silvia Rizzo, docente di materie letterarie e latino;
Sofia Adamo, studentessa del Liceo Battaglini di Taranto;
– Ambra Galla, medico ortopedico e MV R.L. Aldebaran, GLMFI.
Moderatrice dell’evento, la giornalista Nicole Lanzano, che ha stimolato le professioni
Il percorso massonico inizia dal silenzio, come simbolo di un silenzio dei pensieri che continuamente possono portare fuori strada soprattutto le donne, impedendo loro di vivere l’essenziale, quasi sempre invisibile agli occhi.
Valori come rettitudine, tolleranza e nulla di troppo sono pietre angolari che fanno della loggia al femminile uno scrigno di realizzazione e consapevolezza.

In conclusione, un bellissimo dialogo “a tu per tu” con Laura Monopoli, gran Maestra della GLMFI, che ha raccontato cammino, valori liberali e impegno sociale delle sorelle dell’obbedienza.
A settembre sarà fondata la loggia massonica di Taranto. Una vera conquista per la città e lo spirito massonico.
Evelyn Zappimbulso
Redazione Corriere di Puglia e Lucania