
Dal 13 al 15 giugno 2025, la marina di Roca Vecchia si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra cielo e mare, con la seconda edizione di “Giganti in Volo – Festival Internazionale degli Aquiloni”. Un evento unico che unisce creatività, cultura, ambiente e turismo in un’esperienza collettiva dedicata a grandi e piccoli.
LECCE – 11 giugno 2025, Palazzo Adorno – Provincia di Lecce.
“Siamo pronti a farvi volare!”: con questo slogan è stato presentato ufficialmente il ritorno dell’attesissimo festival che, dopo il grande successo dell’anno scorso con oltre 20.000 visitatori, promette un’edizione 2025 ancora più spettacolare.
Alla conferenza stampa hanno partecipato Maurizio Cisternino, sindaco di Melendugno; le consigliere Patrizia Gerardi (Ambiente) e Roberta Montinaro (Marketing territoriale); Don Salvatore Scardino, parroco della comunità; e Roberto Serra, dirigente del Servizio Governance strategica della Provincia di Lecce. Moderatrice dell’incontro la giornalista Carmen Mancarella.
“Vivremo giorni indimenticabili per famiglie, bambini e visitatori di ogni età. Puntiamo a un turismo destagionalizzato e sostenibile che valorizzi il Salento anche oltre i classici mesi estivi”, ha dichiarato il sindaco Cisternino. Una visione condivisa anche dalle consigliere Gerardi e Montinaro, che hanno sottolineato l’anima ecologica e creativa del Festival.
Non solo spettacolo, ma anche valori. “È un’occasione per riscoprire lo stare insieme e la bellezza di una comunità unita, in armonia con la natura”, ha commentato Don Scardino, aggiungendo una dimensione spirituale all’evento.
Location suggestiva: quattro ettari affacciati sul mare, accanto al sito archeologico di Roca Vecchia, con spazi accessibili a tutti, compresi i visitatori con disabilità.
Il programma si preannuncia ricchissimo:
- Aquiloni giganti e acrobatici
- Laboratori creativi per bambini
- Spettacoli dal vivo
- Artigianato tipico salentino
- Degustazioni a km 0 con prodotti locali (protagonista: il miele del territorio)
- Concerti e animazione per famiglie
Partecipazioni internazionali: arriveranno aquilonisti da tutta Italia e dall’estero (Germania, Austria, Francia), con squadre come Eolo Gubbio, Millepiedi Foligno, Twister Team Grottammare, Va dove ti porta il vento e tanti altri.
Non solo aquiloni, ma anche musica, teatro e intrattenimento con artisti e professionisti del settore.
“Giganti in Volo è un evento che fa bene all’anima, all’ambiente e all’economia locale”, ha sottolineato Roberto Serra. “Un’iniziativa corale, realizzata grazie alla collaborazione tra enti, amministrazione e comunità.”
Il programma dettagliato e le info utili sono disponibili sui canali ufficiali social GigantiInVolo e sul sito web www.gigantiinvolo.it