Principale Politica Autonomie locali A Taranto il centrosinistra vince, pessima figura il partito della premier

A Taranto il centrosinistra vince, pessima figura il partito della premier

L’analisi del voto mette a posto i cocci rotti dall’euforia e quelli rotti per rabbia, la sentenza dell’elettorato è sempre chiara, ad essere contorta è la politica talvolta.

Taranto ha finalmente Sindaco, Piero Bitetti, un politico di lungo corso che ha vissuto nell’amministrazione comunale, a differenza di un pediatra prestato alla politica (Ezio Stefàno), un tecnico di impresa (Rinaldo Melucci) che arrivò nel 2017 da perfetto sconosciuto, difatti al primo turno prese il 17% di voti arrivando secondo.

Taranto dopo 18 anni è ancora roccaforte del Centrosinistra

Cosa è accaduto nel centrodestra? Volente o nolente Fdl e company sono caduti nel tranello di Salvini con un candidato Francesco Tacente che è stato o è nelle grazie dell’ex sindaco Melucci e con queste elezioni, parte della giunta del sindaco cambia casacca (da centrosinistra a civica), sarebbe rientrata a Palazzo di città, dal portone stavolta, dopo le dimissioni dei consiglieri dal notaio.

E diventa sindaco Pero Bitetti il presidente del Consiglio comunale che ha cacciato Melucci

A destra un guazzabuglio di incoerenza, visto che Fdl era dal notaio per cacciare Melucci.

Si ripete la stessa cosa che avvenne nel 2022 il candidato del centrodestra era Walter Musillo che veniva dal centrosinistra.

A Taranto la premier Giorgia Meloni non viene.

E tutto parte dalla scelta delle coalizioni e del candidato, abbiamo seguito tutta la campagna elettorale da casa con l’ausilio dei social e dei comunicati abbiamo scritto decine di articoli.

Partiamo da un ciao!

https://www.corrierepl.it/2025/02/21/melucci-ciao-ciao/

Poi comincia la trama della scelta del candidato e della coalizione, io scrivevo che la sinistra era senza coraggio per trovare una figura nuova e il trentenne Mattia Giorno del Pd era occasione perfetta, era..

https://www.corrierepl.it/2025/03/12/taranto-sinistra-senza-coraggio-destra-a-roma/

Spunta la candidatura di Annagrazia Angolano direttrice di Antenna Sud per il M5S

https://www.corrierepl.it/2025/03/25/taranto-annagrazia-angolano-giornalista-candidata-m5s/

Poi c’è quella sensazione di vuoto che si ebbe dopo dieci anni di Stefàno…

https://www.corrierepl.it/2025/03/27/nel-vuoto-la-campagna-elettorale/

Poi avviene il patatrac delle coalizioni

https://www.corrierepl.it/2025/04/03/elezioni-taranto-dividee-spera/

Poi mi sono divertito a scrivere ai candidati

https://www.corrierepl.it/2025/04/09/caro-candidato-ti-scrivo-cosi-ti-distraggo-un-po/

Giampaolo Vietri di Fratelli d’Italia rimarca la candidatura di Luca Lazzaro. Ora la nota del cronista dovrebbe essere questa: il presidente di Confagricoltura Puglia avrebbe avuto molte cartucce in più se, se, se

https://www.corrierepl.it/2025/04/14/vietri-rimarca-la-novita-del-candidato-lazzaro/

Si va in campagna elettorale e L’Angolano non trova altri candidati sindaci in una trasmissione tv, abbiamo raccolto il suo disappunto

https://www.corrierepl.it/2025/04/18/langolano-non-trova-altri-candidati-sindaci-in-una-trasmissione-tv/

Poi un’escursione sui social

https://www.corrierepl.it/2025/05/06/elezioni-e-social-spigoliamo-un-po/

Poi accade che muore Giancarlo Cito ed io ho scritto

https://www.corrierepl.it/2025/05/14/lombra-di-giancarlo-cito-sul-voto-comunale/

Giuseppe Conte a Taranto per Angolano

https://www.corrierepl.it/2025/05/15/giuseppe-conte-a-taranto-per-angolano/

siamo alla fine della campagna elettorale

https://www.corrierepl.it/2025/05/20/taranto-ultimi-botti-poi-il-voto/

Una digressione personale

https://www.corrierepl.it/2025/05/22/grande-e-la-confusione-sotto-il-cielo-di-taranto/

Ultimi sprazzi di spigolature dal social

https://www.corrierepl.it/2025/05/24/chiusura-campagna-si-va-al-voto/

Siamo al primo exit poll

https://www.corrierepl.it/2025/05/26/exit-poll-taranto-bitetti-vola/

E qui arriva l’arcano

https://www.corrierepl.it/2025/05/27/ballottaggio-tra-bitetti-e-melucci-tris/

A sinistra Il M5s stabilisce i punti

https://www.corrierepl.it/2025/05/31/taranto-m5s-appoggia-bitetti-se-accetta-gli-obiettivi-del-movimento/

Piero Bitetti accetta i punti del M5s

https://www.corrierepl.it/2025/05/31/piero-bitetti-accetta-i-punti-del-m5s/

Centro unito, ma con un distinguo: appoggio del movimento senza apparentamento

https://www.corrierepl.it/2025/06/04/taranto-ora-centro-sinistra-unito/

Apparentati a destra e poco a sinistra, l’abbraccio di Fdl, Forza Italia e Moderati a Tacente

https://www.corrierepl.it/2025/05/01/taranto-apparentati-al-voto/

Al ballottaggio tra luci e ombre.

https://www.corrierepl.it/2025/06/06/al-ballottaggio-tra-luci-e-ombre/

Voglio chiudere questo articolo, da conservare come una sorta di fotografia sociale di una elezione, con una sintesi del lungo discorso dell’ultima candidata vera del centrodestra Stefania Baldassarre che in un post su Facebook fa comprendere di più la vittoria di Piero Bitetti:

L’autrice del post, già candidata sindaco nel 2017, esprime soddisfazione per la sconfitta del cosiddetto “sistema Taranto”, un meccanismo di potere gestito da pochi noti che, secondo lei, da anni condizionano la politica locale per fini personali. Denuncia l’uso sistematico di liste elettorali controllate e la scelta di candidati “civici” solo in apparenza, utili a mascherare interessi consolidati. Ricorda come nel 2017 si oppose a queste logiche, pagando un prezzo personale e politico.

Sostiene che nel 2025 si è cercato di replicare lo stesso schema con il candidato Francesco Tacente, ma i cittadini, finalmente più consapevoli, lo hanno respinto. Rivolge parole di conforto a Tacente, sostenendo che la mancata elezione sia in realtà una liberazione, poiché non avrebbe potuto governare liberamente.

Conclude augurando buon lavoro al nuovo sindaco Piero Bitetti e invita a valorizzare l’opposizione come risorsa per il bene di Taranto, che merita finalmente un futuro libero e dignitoso.

Cosi è!

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.