Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola Un podcast per Aldo Moro: il Liceo De Sanctis-Galilei premiato dal Consiglio...

Un podcast per Aldo Moro: il Liceo De Sanctis-Galilei premiato dal Consiglio Regionale della Puglia

Francesco Greco e Agnese Fazzi conquistano il quarto posto nell’VIII edizione del Bando per borse di studio intitolato allo statista pugliese

Si è svolta presso l’Aula Consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari, giovedì 5 giugno, la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Concorso nazionale per le borse di studio “Aldo Moro”, rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università italiane. Tra i vincitori di quest’anno, anche due studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria: Francesco Greco e Agnese Fazzi, della classe 3ª A del Liceo Classico, che si sono classificati al quarto posto su 72 partecipanti provenienti da tutta Italia.

I due giovani, supportati dai docenti referenti Prof.ssa Vincenza Immacolata Gigante, Prof.ssa Grazia Viapiano e Prof. Francesco Prudenzano, si sono distinti per la qualità e la profondità del loro elaborato, un podcast con immagini intitolato “Aldo Moro: una vita per noi”. La narrazione parte dal martirio e dalla prigionia dei 55 giorni che sconvolsero l’Italia e a ritroso ripercorre, assieme alle tappe della sua vita, il pensiero dello statista pugliese, figura fondamentale in quegli anni segnati dalla violenza, ucciso proprio perché voleva affermare i valori alla base di uno Stato democratico.

Il lavoro si è confrontato con elaborati di altissimo livello, tra cui tesi di laurea e produzioni collettive di istituti universitari e scolastici. Nonostante ciò, Greco e Fazzi sono stati i primi studenti premiati tra le scuole della provincia di Taranto, risultando quarti assoluti a livello regionale.

Il concorso, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l’Associazione Consiglieri Regionali, l’Associazione Ex Parlamentari della Puglia e la Federazione Centro Studi “Aldo Moro – Renato Dell’Andro”, ha l’obiettivo di incentivare nei giovani lo studio e la riflessione sulla figura di Aldo Moro, promuovendo una memoria attiva e consapevole del suo pensiero, della sua azione politica e della tragica fine.

Alla cerimonia erano presenti numerose personalità istituzionali, tra cui il prof. Pierfrancesco Dellino (Università di Bari “Aldo Moro”), Gero Grassi, promotore della Commissione parlamentare sul caso Moro, e Luigi Ferlicchia, presidente dell’Associazione Consiglieri regionali della Puglia. La presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, intervenuta in videomessaggio, ha sottolineato l’importanza di continuare a “costruire memoria”, affinché l’impegno di figure come Moro non venga dimenticato.

Grande la soddisfazione da parte della Dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, che ha così commentato: «Il risultato ottenuto dai nostri studenti è la dimostrazione che impegno, studio e senso civico trovano sempre riconoscimento. Questo premio è frutto non solo della bravura di Francesco e Agnese, ma anche dell’intero corpo docente che, da anni, sostiene percorsi didattici capaci di coniugare la crescita culturale con quella civile. Educare alla memoria di Moro significa educare alla responsabilità, al sacrificio e alla costruzione di un futuro più giusto e consapevole.»

Con questo nuovo successo, il Liceo De Sanctis-Galilei conferma il proprio ruolo di presidio educativo e culturale del territorio, capace di formare studenti pensanti, sensibili e pronti a essere cittadini attivi.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.