Principale Estero Olanda: cade governo di coalizione

Olanda: cade governo di coalizione

Il governo di coalizione olandese, guidato dal primo ministro Dick Schoof, è crollato martedì dopo che Geert Wilders, leader del partito di estrema destra, Partito per la Libertà (PVV), ha ritirato il suo partito dalla coalizione olandese al governo composta da quattro partiti, in seguito a una controversia sulla repressione dell’immigrazione, innescando una crisi politica e forse la fine del governo di 11 mesi del primo ministro Dick Schoof. Il leader dell’ultradestra Geert Wilders ha citato i disaccordi con i partner della coalizione in merito alla politica sull’immigrazione come motivo delle sue dimissioni.

Olanda: cade governo di coalizione

Il futuro del governo di destra guidato dall’indipendente Dick Schoof era era già incerto dopo una riunione straordinaria sulla migrazione tenutasi lunedì sera tra i leader della coalizione. Wilders aveva già espresso il suo scetticismo sulla sopravvivenza della coalizione, al potere da meno di un anno, dopo aver chiesto un giro di vite sulle politiche migratorie. La crisi di governo avviene appena tre settimane prima che i Paesi Bassi ospitino un vertice dei leader della NATO all’Aia e in un contesto di instabilità globale. Già a fine maggio Wilders aveva fatto capire di essere pronto a provocare la caduta della coalizione se il suo piano in 10 punti per limitare l’immigrazione non fosse stato attuato entro poche settimane. Il piano prevedeva la chiusura delle frontiere per i richiedenti asilo, controlli di frontiera più severi e l’espulsione dei cittadini con doppia cittadinanza condannati per un reato. Tuttavia, diversi esperti politici hanno ritenuto i piani irrealizzabili o addirittura illegali. Il populista Wilders ha vinto le ultime elezioni nei Paesi Bassi, ma i sondaggi più recenti hanno mostrato che ha perso consensi da quando è entrato a far parte del governo. Sondaggi recenti collocano il suo partito più o meno alla pari con la formazione laburista/verde, la seconda più numerosa in parlamento.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.