Principale Politica Autonomie locali Melendugno estate per tutti

Melendugno estate per tutti

C’è un’estate che non è solo ombrelloni, tuffi e tramonti mozzafiato. È quella che profuma di attenzione, accoglienza e rispetto per tutti. A Melendugno, quest’anno il mare non è solo azzurro: è anche solidale.

Grazie all’iniziativa “Un Mare di Solidarietà”, da giugno a settembre alcuni stabilimenti balneari – da Torre Specchia a Torre Sant’Andrea – metteranno a disposizione postazioni gratuite con lettini e ombrelloni per:

  • persone con disabilità,
  • anziani con difficoltà motorie,
  • famiglie fragili residenti nel Comune.

Un gesto semplice, ma potente, nato dalla collaborazione tra Ass.O.Tur, Salento 5 Torri e l’Amministrazione comunale, che ha scelto di mettere al centro le persone. Le postazioni saranno disponibili dal lunedì al venerdì, per rendere il mare un bene davvero di tutti.

Come funziona?
Basta compilare un modulo presso i Servizi Sociali del Comune. Un sistema di prenotazione trasparente permetterà di gestire le richieste in modo equo e accessibile.

«Vogliamo che nessuno si senta escluso dalle bellezze del nostro mare» – ha dichiarato il sindaco Maurizio Cisternino.

 Il consigliere ai Servizi Sociali, Luigi Dima, ha ringraziato pubblicamente gli operatori turistici: «È anche grazie a loro se oggi possiamo parlare di un’estate più giusta».

Ma la bellezza, a Melendugno, non si ferma all’orizzonte. Con l’arrivo dell’estate, le marine si presentano con piazze riqualificate, aiuole fiorite e spazi pubblici curati.  Interventi concreti che si vedono e si toccano:

  • a Torre dell’Orso, sistemato il Viale dei Pini, ingresso simbolico della marina;
  • la Piazza della Luna ha un nuovo volto, tra palme e prato
  • la Torre Sant’Andrea, demolito l’ex ristorante davanti ai Faraglioni: presto sarà un parco;
  • a San Foca, è stata rinnovata l’area pic-nic “Zia Brizia”;
  • e a Torre Specchia più sicurezza per i pedoni, grazie ai nuovi attraversamenti.

«Abbiamo iniziato i lavori in anticipo – ha spiegato il vicesindaco Mauro Russo – perché vogliamo offrire ai cittadini e ai turisti un ambiente bello, ordinato e vivibile. Questa è la nostra idea di ospitalità».

Si viaggia leggeri (e green): torna il bus delle marine

E per chi vuole dimenticare l’auto, c’è una buona notizia: da giugno a fine settembre tornano in funzione i servizi di trasporto pubblico locale con fermate nei borghi, spiagge e locali serali.

 I mezzi:

  • MareinBus
  • Roca Express
  • TerraMareinBus
  • TerraMare Night

 Si viaggia a partire da 1 euro a tratta (50 cent per chi soggiorna nelle strutture convenzionate). Disponibili anche i biglietti giornalieri e settimanali. Alcuni autobus sono elettrici o a gas naturale, per ridurre l’impatto sull’ambiente.

Un servizio comodo, economico e sicuro soprattutto per i più giovani, nelle sere d’estate.
 «Un progetto che promuove la sostenibilità e la sicurezza stradale» – ha detto l’assessore Francesco Stella.
 I passeggeri troveranno anche un QR code a bordo per avere info in tempo reale su orari ed eventi.

Melendugno al DMED di Paestum: in vetrina sapori e identità

Melendugno non è solo spiaggia e servizi: è anche cultura e tradizione. Quest’anno il Comune è presente al DMED – Salone della Dieta Mediterranea a Paestum, per raccontare il borgo autentico di Borgagne.

Allo stand, i prodotti artigianali dell’azienda Cumento portano i sapori del Salento: pane, dolci, profumi antichi e genuini. Un modo per dire che anche l’identità passa dalla tavola e dalla terra.

Una presenza che conferma il legame tra territorio, turismo e sostenibilità, nella visione di un futuro più consapevole.

Un’estate che unisce: persone, luoghi, valori

A Melendugno l’estate 2025 non è solo un calendario di eventi o una bella cartolina. È un percorso collettivo, fatto di piccole e grandi azioni per migliorare la vita di tutti.

Dalle postazioni solidali al trasporto ecologico, dalla cura del verde al racconto dei nostri sapori, ogni passo è un invito: vivere il Salento con occhi nuovi, insieme.

E forse è proprio questo il segreto di Melendugno: non accontentarsi di essere bella, ma voler essere anche giusta, gentile, accessibile.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.