
In questi minuti passati c’è stata la conferenza stampa del Sen Mario Turco vicepresidente del M5s e la candidata sindaco Annagrazia Angolano.
Annagrazia Angolano
“Buongiorno grazie della vostra presenza qui come vedete noi ieri sera abbiamo tenuto un’assemblea pubblica perché questa è la procedura del Movimento 5 stelle per accogliere quelle che sono le posizioni, le opinioni e le richieste dei gruppi del territorio e naturalmente facciamo un tesoro di tutte quelle opinioni raccolte; già ieri sera abbiamo evidenziato la nostra forte voglia di rimanere una forza coerente sul territorio abbiamo detto che faremo un tesoro di questo 11% e abbiamo ricordato come partita questa campagna elettorale quando non è stato possibile sedersi ad un tavolo che non ha voluto parlare di temi e per noi i temi sono imprescindibili. Ora ci chiedono del ballottaggio e ora qualcuno si è reso conto del peso specifico del Movimento 5 stelle e fino all’altro giorno non era così e allora noi ribadiamo intanto un concetto che non abbiamo nessuna intenzione, per carità, di lasciare questa città alla Destra però occorre anche fare un percorso politico chiaro tali persone per le quali abbiamo portato avanti questa campagna elettorale e allora noi con coscienza e con la stessa responsabilità che ci ha contraddistinto dal primo giorno di sinistra una proposta ben precisa, seria che ha come unico faro la città di Taranto e lascio la parola a questo punto al nostro vicepresidente Mario Turco per completare questa proposta che adesso vi diremo in dettaglio dopodiché siamo pronti per tutto.
Mario Turco
Chiediamo al centrosinistra sotto un’apertura pubblica ufficiale del candidato Bitetti sui nostri temi e poi chiudiamo poi ufficialmente quindi questa apertura, non chiediamo poltrone, diciamo no a qualsiasi incarico di governo in cambio di questa apertura noi siamo pronti, nonostante abbiamo già fatto una serie di percorsi con l’assemblea di ieri pubblica con i cittadini e l’assemblea oggi con i nostri siamo convinti che, se ci dovesse essere un’apertura ufficiale sui nostri temi identitari, noi vi convocheremo nelle prossime ore nuovamente un’assemblea pubblica e si riconvocherà il gruppo territoriale per dare pieno sostegno alla candidatura a sindaco a Piero Bitetti per evitare che il centrodestra vada al Comune.
I punti del M5s proposti sono:
- No all’AIA per l’applicazioni per 12 anni al carbone;
- no al rigassificatore altrimenti significa chiudere il porto di Taranto e ai traffici crocieristi;
- chiediamo anche un no al dissalatore con ricorso ricorso forte al Tar in relazione anche ai pareri negativi di Arpa e di Sovrintendenza;
- chiediamo un no al Comparto 32 e quindi al consumo di suolo presso l’ospedale San Cataldo;
- e poi chiediamo innanzitutto un piano casa andando a utilizzare i 70 milioni che sono fermi dal 2012 all’interno dell’abitazione comunale
- e chiediamo anche un piano per regolarizzare tutto ciò che riguarda le case popolari e abusivi che sono all’interno delle case;
- e chiediamo l’istituzione immediata del reddito di cittadinanza comunale insieme ad una serie di altri punti programmatici dove non vogliamo nulla in cambio abbiamo solo temi concreti per la città se dovesse cambiare.
In poche parole stiamo chiedendo al candidato Piero Bitetti e a tutta la coalizione di portare avanti questi impegni, perché noi abbiamo lavorato e lavoreremo per temi che ci interessano su questi punti che per noi sono assolutamente imprescindibili tra l’altro di stringente e di urgenza proprio per la città che soffoca e qui noi chiediamo un impegno formale ufficiale adesso una posizione ufficiale non c’è stata questo non poteva rassicurarci neanche in un’ipotesi di un apparentamento e quindi adesso che siamo fuori apparentamento corriamo sempre siamo al nostro posto da indipendenti, da forza indipendente e progressista e chiediamo che vengano portati avanti questi impegni per la città e finisce qui.