
Città Metropolitana di Bari. Oggi 23 Maggio alle ore 18:00, su disponibilità e volere di Padre Giovanni Distante nel Portico dei Pellegrini in Piazza San Nicola e con il titolo “Bari: Ponte Naturale verso l’Oriente” Lectio Magistralis dello storico e scrittore prof. Pierfranco Bruni sul Papa e Santo Giovanni Paolo II nel ricordo della storica visita di tre giorni, editorialista dell ‘ http://www.corrierepl.it verso questo grande Pontefice, cui si deve quella Pace durata 33 anni fino al 24 febbraio 2022, fece qui nel 1984.
Questo l’annuncio e i dettagli dell’evento: con il Patrocinio della Basilica Pontificia San Nicola di Bari, del Comune della Città di Bari e dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, La STARGATE Universal Service AdV organizza la XII Edizione del MAGGIO NICOLAIANO e, in stretta collaborazione con il Club per l’ UNESCO di Bari, il Club per l’ UNESCO di Bisceglie e il Centro Studi “Francesco GRISI”, nella ricorrenza della Giornata Mondiale per la Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo promossa dall’ UNESCO, presenta Pierfranco Bruni nella Lectio Magistralis: “Bari, Ponte Naturale fra Oriente ed Occidente”.
Questo il programma: Saluti di benvenuto di Mariella Ragnini de Sirianna presidente STARGATE Universal Service AdV, Cerimonia di apertura con gli Inni d’Italia e della Pace e la lettura del prologo UNESCO fatta da Pina Catino presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie. Intervengono: Pietro Bello, presidente Club per l’UNESCO di Bari; Paolo Caradonna, volto storico di San Nicola; Carlo Coppola, scrittore e ricercatore; Nicola Cutino, presidente Associazione Mondo Antico e Tempi Moderni; Luigi Leotta, presidente Stella Maris; Nicola Lobosco, presidente Assisi Pax International; Michele Loconsole, teologo e scrittore; Dino Tartarino, Direttore Radio Sound ed Enrico Tedeschi giornalista del nostro quotidiano http://www.corrierepl.it. Hanno inoltre aderito: l’Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali; l’Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi; l’SIPBC Società Italiana Protezione Beni Culturali; il Tribunale Internazionale Arbitrale di Taranto Circolo XXII; I Figuranti di San Nicola Associazione Culturale; i Pauperes Equites Christi – Associazione Privata di Fedeli San Bernardo di Chiaravalle e l’Associazione dei Cavalieri dell’Ordine della Nave e di S. Nicola.