
Nasce a Bitonto una nuova sede della Democrazia Cristiana: servizi al cittadino, inclusione e partecipazione sociale al centro dell’iniziativa
Bitonto, 24 maggio 2025 – ore 18.00: inaugurazione ufficiale della sede cittadina della Democrazia Cristiana, in Via Domenico Urbano n. 19 – Bitonto (BA)
La Democrazia Cristiana inaugura una nuova sede a Bitonto, confermando la propria volontà di radicamento nel territorio e di ascolto delle esigenze delle comunità locali. L’appuntamento è fissato per sabato 24 maggio alle ore 18.00, con una cerimonia pubblica che vedrà la partecipazione di dirigenti nazionali e locali del partito, autorità e rappresentanti della società civile.
Alla guida della sede sarà il Segretario cittadino Nicola Giordano, figura di riferimento per l’organizzazione locale, che guiderà il nuovo percorso con spirito di servizio, attenzione ai bisogni reali delle persone e una visione orientata al bene comune.
La sede – situata in Via Domenico Urbano n. 19 – sarà un punto di riferimento stabile per la cittadinanza, orientato all’ascolto, al dialogo e alla costruzione di risposte concrete ai bisogni emergenti. Al centro dell’iniziativa, l’obiettivo di offrire servizi utili, supporto ai più fragili e promozione sociale, in linea con i valori fondanti della Democrazia Cristiana.
Sportello del Cittadino: un servizio permanente per il territorio
Tra le prime attività previste, sarà operativo lo Sportello del Cittadino, uno spazio di supporto gratuito per orientamento legale, amministrativo e sociale, rivolto in particolare a famiglie in difficoltà, anziani, giovani, lavoratori e persone svantaggiate. Uno strumento concreto per riaffermare la presenza di una politica vicina, attenta e solidale.
Inclusione e attenzione alle fragilità: la DC accanto alle persone
La nuova sede promuoverà politiche inclusive e azioni concrete per l’integrazione sociale e culturale, con particolare attenzione agli stranieri, alle persone con disabilità, ai minori non accompagnati, alle donne in difficoltà e ai soggetti a rischio esclusione. Sarà una casa aperta alla comunità, costruita sul dialogo e sull’ascolto attivo.
Protagonismo femminile e promozione sociale: il progetto Biancofiore Donna DC
Di grande rilievo la presenza attiva del Movimento Femminile della Democrazia Cristiana, che attraverso il programma nazionale e internazionale “Biancofiore Donna DC”, porterà avanti iniziative di formazione, informazione e sostegno al ruolo delle donne nella società, nel lavoro e nelle istituzioni. Il progetto, già attivo in molte regioni italiane e all’estero, approda anche a Bitonto con l’obiettivo di rafforzare il legame tra politica, famiglia, cultura e comunità.
Una visione concreta e solidale
“La nuova sede della Democrazia Cristiana a Bitonto non sarà un semplice spazio politico, ma un presidio di legalità, vicinanza e progettualità concreta per il bene della collettività” – affermano i promotori dell’iniziativa. “Sarà un luogo di incontro tra generazioni, culture e sensibilità, animato dallo spirito di servizio e dalla fedeltà ai principi democratici e cristiani”.
L’inaugurazione del 24 maggio segna dunque l’avvio di un percorso condiviso di responsabilità, presenza attiva e cittadinanza partecipata, nel segno della Democrazia Cristiana e della sua vocazione storica: servire il popolo, tutelare la persona, promuovere la comunità.