
Cinque come il numero degli allenatori espulsi in una sola giornata ovvero Conceicao, Conte, Chivu, Baroni e Inzaghi, cento i minuti che hanno giocato sia Inter-Lazio che Parma-Napoli e nove ovvero il numero delle partite che si sono disputate tutte in una serata, la trentasettesima giornata e che giornata dove si è visto di tutto l’ultima partita di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma, lacrime ed emozioni, l’Inter che fa gol supera in classifica il Napoli ma pareggia e il Napoli vede lo scudetto ma è ancora tutto aperto, però andiamo per ordine.
Lo scudetto si giocherà tra Napoli e Inter con la squadra di Conte che ha più chance dell’Inter, il Napoli pareggia 0 a 0 contro il Parma andando a 79 punti a più uno dall’Inter che pareggia 2 a 2 contro la Lazio, prima in vantaggio con Bisseck poi proprio un tocco di mano! Sarà decisivo per il pareggio della Lazio segnato dalla doppietta dell’eterno Pedro.
Quindi al terzo posto l’Atalanta che finirà il campionato al terzo posto. La lotta Champions Leaugue vede coinvolte la Juventus che batte l’Udinese con Vlahovic che torna al gol, la Roma che strapazza il Milan per 3 a 1, bello il gol da punizione segnato da Mancini a fine partita l’Olimpico giallorosso abbraccia l’allenatore Claudio Ranieri autore di una rimonta che ha portato la Roma a lottare per un posto Champions, infine la Lazio che appunto pareggia contro l’Inter.
Dietro troviamo la Fiorentina che ha poche speranze per qualificarsi, all’ottavo posto il Bologna che grazie alla vittoria della Coppa Italia guadagna l’accesso all’Europa League. Per il Milan invece nono posto e tutto da ricostruire, a parte la vittoria della Supercoppa Italiana, una stagione no. A centro classifica a quota quaranta punti il Torino, l’Udinese e il Genoa.
Salvo il Cagliari di Nicola che batte per 3 a 0 il Venezia, da segnalare la bella azione che ha portato in gol Deiola. Ed ecco la parte calda per non retrocedere che vede coinvolti il Verona, anche se in una posizione relativamente tranquilla, il Parma, il Lecce e l’Empoli che hanno gli stessi punti e il Venezia a quota ventinove, così le partite: il Venezia affronterà la Juventus, partita tosta con la Juventus che cercherà la vittoria per l’accesso in Champions Leaugue, tra Empoli e Verona sfida calda e il Lecce giocherà a Roma contro la Lazio, ecco che ora si aspetta l’ultima giornata i giochi sono ancora aperti.
Antonio Simondi
Foto: Goal.com