
Martano (LE), 20 maggio 2025 – È emergenza al poliambulatorio ASL di Martano a seguito di un furto di rame che ha messo fuori uso l’intero sistema elettrico della struttura. Al mattino, i corridoi solitamente frequentati da pazienti e personale sanitario si sono presentati desolatamente vuoti: luci spente, telefoni muti e prenotazioni bloccate.
Il furto, avvenuto nella notte, ha riguardato circa 150 chilogrammi di cavi in rame, per un totale di circa 500 metri di collegamenti elettrici, in parte occultati all’interno di un tombino. Secondo le prime ricostruzioni, a compiere il gesto sarebbe stata una banda ben organizzata, entrata dalla zona laterale utilizzata come parcheggio, superando agevolmente il muretto di recinzione.
Il danno provocato è ingente e ha compromesso non solo il sistema elettrico principale, ma anche il gruppo elettrogeno, interrompendo completamente le comunicazioni con l’esterno. Di conseguenza, tutte le visite e gli esami specialistici sono stati sospesi e le prenotazioni bloccate fino a nuovo avviso. La ASL ha disposto il trasferimento delle urgenze al poliambulatorio di Lecce in piazza Bottazzi.
Per salvaguardare i farmaci conservati nella struttura, è stata disposta la loro immediata trasferimento presso l’ex ospedale di Nardò, dove sono stati messi in sicurezza in apposite celle frigorifere.
La direzione del distretto, affidata recentemente alla Dott.ssa Ingrid De Nicola, è già al lavoro per ripristinare gradualmente le attività. Nelle prossime ore si tenterà di riattivare almeno una delle due ali del poliambulatorio, mentre per la parte più nuova i tempi di recupero saranno più lunghi.
La ASL avverte che i disagi potrebbero protrarsi almeno fino a mercoledì 21 maggio, con aggiornamenti che saranno forniti tempestivamente.
Le indagini sul furto sono affidate ai Carabinieri della Compagnia di Maglie, supportati dalla stazione di Martano. L’obiettivo è identificare i responsabili di un reato che, dati i prezzi attuali del rame sul mercato nero – attorno ai 7,50 euro al chilo – potrebbe aver fruttato diverse migliaia di euro.