Principale Arte, Cultura & Società Venafro e il Molise si preparano alla tre giorni del Premio Giampietri ...

Venafro e il Molise si preparano alla tre giorni del Premio Giampietri      

di Maria Pia Latorre

Nei prossimi 23, 24 e 25 maggio, presso la prestigiosa Palazzina Liberty, in piazza Giampietri, a Venafro (IS), si svolgerà la tre giorni culturale culminante con la Cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario Internazionale “Francesco Giampietri”, dedicata all’apprezzato studioso molisano.

Il Premio, alla sua quarta edizione, è stato fortemente voluto e sostenuto sin dalla sua istituzione da  “La Casa del Menestrello APS”, associazione materana, guidata dal suo infaticabile presidente, Domenico Faniello.

Nel pomeriggio di  sabato 24, alle ore 16, vi sarà l’inaugurazione della cerimonia, con il vernissage  dello scrittore e artista romano Daniele Pozzi, con gli scatti fotografici dell’attore e fotografo bolognese Giovanni Moretti, con i gioielli dell’artista e poetessa materana Angela Uricchio e con i  pannelli poetici dell’artista materana Maria Antonella D’Agostino.

La mostra ospiterà tra i visitatori anche diverse scolaresche, con l’intento di far conoscere la realtà artistico-culturale che ruota intorno al Premio sopratutto ai più giovani.

Il ricco manifesto di eventi prevede per sabato 24 maggio la presentazione del libro “Il tempo del riso glutinoso”, della scrittrice Fiori Picco, e del libro-verità “Il bambino dagli occhi d’inchiostro”, della scrittrice molisana Antonella Salvatore, entrambe in dialogo con Claudia Palombi.

Alle 10:30 inizierà la prima fase della Premiazione, con la lettura dei racconti della sezione a tema, a cura delle scrittrici e poetesse Maria Chiara Trabberi e Cinzia Fiore Ricci.

Nel pomeriggio del 24 si entrerà nel vivo della cerimonia. Il Premio, intitolato allo stimato filosofo e letterato venafrano deceduto nel marzo 2020 a soli 37 anni, quest’anno ospita ben 9 sezioni letterarie e artistiche, alcune delle quali aperte ad autori stranieri (con opere in lingua inglese, francese, spagnola e cinese).

Patrocinato dal Comune di Venafro e dalla Provincia di Isernia, il Premio Giampietri vanta numerose partnership nonché la certificazione del MAV – Movimento artistico videopoetico.

Poesia, racconti, fotografia e videopoesia le sezioni proposte quest’anno, che hanno registrato in totale l’adesione di circa 300 partecipanti, con 450 opere pervenute, tra categorie adulti e juniores. I Premiati di tutte le sezioni  riceveranno i riconoscimenti assegnati tra sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle qualificate giurie –  estremamente eterogenee in quanto a provenienza territoriale – composte da: Domenico Faniello, Maria Antonella D’Agostino, Angela Ambrosini, Mara Sabia, Stefano Peressini, Claudia Palombi, Daniela Cortesi, Antonio Fiorito, Marco Scalabrino, Stefano Baldinu, Patrizia Birtolo, Tiziana Piro, Sabrina Bordone, Luciano Giovannini, Fiori Picco, Elena Giacomin, Francesca Patitucci, Gianni Antonio Palumbo, Maria Pia Latorre, Onofrio Arpino, Vito Davoli, Elisabetta Biondi Della Sdriscia, Emanuel Fratello, Sante Serra, Alessia Giampietri, Federica Passarelli, Anna Maria Basso, Monica Pezzi, Maria Chiara Trabberi, Cinzia Fiore Ricci insieme ai componenti del MAV, che hanno lavorato nel rispetto del pieno anonimato delle opere.

Si pregusta una vernale festa dell’arte a Venafro, per la gioia dei premiati, della cittadinanza e di quanti hanno offerto il loro impegno per la buona riuscita del Premio, presidente Faniello in testa.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.