Principale Cronaca Comunicati stampa Cuore e Prevenzione

Cuore e Prevenzione

Policlinico di Bari ospita il Corso di Aggiornamento “CUORE E PREVENZIONE: Territorio, Tecnologia, Medicina Legale”

Bari, 24 maggio – Sabato 24 maggio, l’Aula Asclepios del Policlinico di Bari sarà il palcoscenico di un evento di grande rilevanza nel campo della cardiologia: il Corso di aggiornamento professionale teorico-pratico “CUORE E PREVENZIONE: TERRITORIO, TECNOLOGIA, MEDICINA LEGALE”. Questo corso, che offre 6 crediti ECM, è un’occasione imperdibile per i professionisti della salute di approfondire le ultime innovazioni e sfide nel settore.

La presidenza onoraria dell’evento è affidata al prof. Paolo Rizzon, figura di riferimento per i cardiologi di Puglia e Basilicata, quella operativa al prof. Marco Matteo Ciccone, neo direttore della Cardiologia dell’Università di Bari. Questa scelta sottolinea l’importanza della continuità formativa e dell’eccellenza accademica.

Organizzato da Luigi Carella, Segretario provinciale di Bari dell’ANCE, l’evento vedrà la partecipazione di medici di medicina generale, internisti, geriatri, cardiologi, oncologi, medici legali ed esperti in salute pubblica e igiene. Saranno presenti anche associazioni di volontariato impegnate nella prevenzione cardiovascolare sul territorio, con un plauso speciale ad AMA Cuore Bari per il loro impegno costante.

Il programma della giornata prevede interventi di illustri relatori. La prima sessione sarà aperta da una Lezione Magistrale del prof. Silvio Tafuri, seguita dalle relazioni del prof. Davide Ferorelli e del prof. Marco Matteo Ciccone. La seconda sessione vedrà protagonisti il dott. Riccardo Guglielmi e il dott. Umberto Palazzo, concludendo con l’intervento del dott. Giuseppe Cascella.

Questo congresso rappresenta un’importante occasione per affrontare temi cruciali come l’integrazione delle tecnologie avanzate in cardiologia, le sfide burocratiche nel sistema sanitario e l’importanza della comunicazione medico-paziente.

L’evento è aperto alla stampa e rappresenta un’opportunità unica per approfondire come la cardiologia stia evolvendo nel contesto attuale, grazie all’innovazione tecnologica e alla collaborazione interprofessionale.

Per ulteriori informazioni, contattare: – Riccardo Guglielmi 360963003 dott.guglielmi@gmail.com

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.