Principale Cronaca Comunicati stampa Reputazione: a Lecce il caso “Crash Reputation” tra crisi mediatiche e gestione...

Reputazione: a Lecce il caso “Crash Reputation” tra crisi mediatiche e gestione del danno d’immagine

Da Nike a Ryanair, i grandi errori che hanno compromesso la reputazione di aziende e influencer in un libro al centro di un confronto con esperti, istituzioni e comunicatori. Appuntamento il 15 maggio alle 18.00 presso la sala Teatrino del Convitto Palmieri.

LECCE – Come si gestisce una crisi reputazionale nell’era dei social e delle fake news? Quali scelte sbagliate possono distruggere in pochi minuti ciò che è stato costruito con anni di lavoro? A queste domande risponde “Crash Reputation”, il volume firmato da Luca Poma, Giorgia Grandoni e Alessio Garzina, che sarà presentato giovedì 15 maggio alle ore 18.00, presso il Convitto Palmieri (Via Benedetto Cairoli, Lecce).

Il libro raccoglie 50+1 casi reali di crisi reputazionali che hanno coinvolto grandi marchi internazionali – da Armani a DAZN, da Nike a Ryanair – analizzando errori strategici, scelte comunicative controproducenti e l’impatto dell’infosfera nel costruire o distruggere il valore reputazionale.

«La reputazione è il primo asset intangibile per un brand o un personaggio pubblico. Si costruisce faticosamente nel tempo, ma ci vuole molto poco per distruggerla – sottolinea il prof. Luca Poma, docente di Reputation Management alla LUMSA di Roma e all’Università di San Marino –. In occasione dell’incontro esamineremo i “dietro le quinte” di casi reali di disastri reputazionali, perché il libro permette di imparare dagli errori degli altri tutelando il proprio valore.»

Interverranno:

  • Luca Poma, esperto di Reputation Management
  • Giorgia Grandoni, ricercatrice del Centro Studi Reputation Management
  • Flavia Argese, RSC di Genio in 21 Giorni
  • Cristian Sturdà, Presidente Professione Italia Lecce
  • Leonardo Capecchi, Co-Founder di TrianGoal

Modera l’incontro il giornalista Yuri Toselli.

Ingresso libero

A partire dalle 17.30, Quarta Caffè offrirà un coffee break di benvenuto a tutti i partecipanti.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.