Principale Cronaca Comunicati stampa Giovani strade per il futuro

Giovani strade per il futuro

GIOVANI STRADE PER IL FUTURO
Lecce, Teatro Apollo – lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 11:00

Il Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con il Comune di Lecce, Italiacamp e l’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), organizza un momento di confronto con i giovani salentini sui valori dell’UE, sul significato della cittadinanza attiva e sul ruolo delle istituzioni europee nella costruzione del loro futuro.

L’evento Giovani strade per il futuro, ideato all’interno delle attività organizzate in vista della Festa dell’Europa del 9 maggio, si aprirà con l’esecuzione dell’Inno alla Gioia da parte degli studenti dell’Istituto Palmieri di Lecce. Seguiranno i saluti istituzionali degli eurodeputati Francesco Ventola (ECR – FdI), Chiara Gemma (ECR – FdI, in videocollegamento) e Valentina Palmisano (The Left – M5S, in videocollegamento), della sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone e dalla presidente dell’Agenzia Italiana per la Gioventù Federica Celestini Campanari.

Alle 11:40 Maurizio Caprara, editorialista de Il Corriere della Sera, terrà il talk “Europa: capirla è il primo passo per viverla”, che guiderà i ragazzi in un percorso di comprensione dell’UE, del suo impatto sulle loro vite e delle opportunità che mette loro a disposizione.

Alle 12:00 seguirà il panel “Essere Europa: persone, prospettive, futuro” con la partecipazione di Ferdinando De Giorgi, commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo maschile, Fabrizio Sammarco, amministratore delegato di Italiacamp, Evangelista Leuzzi, responsabile del centro Eurodesk e project manager di “Fattoria Pugliese Diff­usa APS”, Cecilia Münch, volontaria del Corpo europeo di solidarietà e Mirko Cazzato, co-fondatore e presidente di “Ma basta”. Modera Metis Di Meo, autrice e conduttrice RAI.

A chiusura dell’evento l’istituto ITET Grazie Deledda di Lecce, il Liceo Palmieri di Lecce e il Liceo Quinto Ennio di Gallipoli riceveranno la targa di Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.

Il programma completo è disponibile sul sito del Parlamento europeo in Italia.

L’evento potrà essere seguito in streaming sulla nostra pagina YT.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.