Principale Cronaca Comunicati stampa Due giorni con ANCI e Giro-E

Due giorni con ANCI e Giro-E

Due giorni con ANCI e Giro-E: protagonismo giovanile, sviluppo locale e sostenibilità al centro degli Stakeholder Forum di Ostuni e Ginosa 

Due giornate intense, ricche di idee e partecipazione, hanno visto protagoniste le città di Ostuni e Ginosa in occasione delle tappe pugliesi del Giro-E, l’iniziativa parallela al Giro d’Italia dedicata alla mobilità sostenibile e alla cittadinanza attiva.
Promossi da ANCI e ANCI Puglia, con il supporto del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, gli Stakeholder Forum che si sono tenuti a Ostuni il 13 maggio e a Ginosa il 14 maggio, hanno messo al centro il protagonismo giovanile, lo sport, il territorio e il futuro delle nostre città.

A Ostuni, il Sindaco Angelo Pomes ha ribadito l’impegno della “Città Bianca” nel guardare al futuro puntando su giovani e mobilità dolce. La Presidente di ANCI Puglia, Fiorenza Pascazio, ha ricordato quanto sia strategico coinvolgere le comunità locali in percorsi di sostenibilità e innovazione, anche grazie a reti come Pedalare per viaggiare.

Il giorno dopo, Ginosa ha raccolto il testimone con un evento partecipato e molto sentito. Il Sindaco Vito Parisi, anche Vicepresidente ANCI nazionale, ha parlato di “un momento storico per la città”, evidenziando come il passaggio del Giro-E abbia rafforzato il legame tra sport, ambiente e partecipazione civica.

Tra gli ospiti: Antonella Galdi di ANCI nazionale, Elio Sannicandro, Direttore Asset Regione Puglia, Tommaso Depalma, Presidente Comitato Regionale FCI Puglia, Matteo Pertosa, CEO di Vaimoo, Michele Bisceglia, Sindaco di Mattinata e Delegato ANCI Puglia allo Sport, Fulvio Morgese, CTS Anci Puglia Rete Pedalare per viaggiare, Michele Lastilla, Direttore del Parco Naturale Regionale Dune Costiere.

Nel frattempo, sulle strade tra Ostuni e Lecce, il Team ANCI – guidato da Claudio Chiappucci e composto da giovani e amministratori – ha conquistato il podio nella prima tappa del Giro-E. Una vittoria simbolica che racconta l’energia di chi ogni giorno pedala per cambiare davvero i territori.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.