Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Nicola Pio Nasca incanta Tirana

Nicola Pio Nasca incanta Tirana

Un trionfo di musica e collaborazione italiana

Il giovane pianista, conquista il pubblico albanese con un emozionante “concerto aperitivo”, frutto della sinergia tra club Inner Wheel e il Teatro dell’Opera di Tirana

di Tommaso Garofalo

Tirana – Il 27 aprile, il prestigioso Teatro dell’Opera di Piazza Scanderbeg a Tirana si è trasformato in un tempio della musica, ospitando un evento di straordinaria intensità emotiva: il “concerto aperitivo” del talentuoso pianista Nicola Pio Nasca.

La mattinata si è rivelata un autentico successo, celebrando non solo il talento del giovane artista, ma anche la forza della collaborazione transnazionale nel segno della cultura.

L’iniziativa, che ha riscosso un’eco significativo nella scena culturale albanese, è stata resa possibile grazie alla fruttuosa sinergia tra due realtà impegnate nel servizio e nella promozione dei valori umani e culturali: i club Inner Wheel Bari Alto Terra dei Peuceti ed il club Inner wheel Tirana.

Gli organizzatori con il direttore dell’Opera di Tirana il dr Aulon Naci

L’instancabile coordinamento di Tommaso Garofalo, figura di spicco come socio onorario Inner Wheel di entrambi i club, ha giocato un ruolo cruciale nel rendere concreto questo ambizioso progetto.

Non vedente dalla nascita, ma dotato di un talento straordinario, Nicola Pio Nasca si è formato nel Conservatorio N. Piccinni di Bari sotto la guida delle docenti Anna Maria e Damiana Sallustio, e attualmente frequenta il Biennio Accademico AFAM di secondo livello.

 Il pianista e il direttore

La sua esibizione al Teatro dell’Opera di Tirana ha saputo conquistare il cuore del pubblico albanese con un repertorio eclettico e coinvolgente.

Studente brillante del Conservatorio barese, ha dimostrato una maturità artistica sorprendente, spaziando con disinvoltura dai monumenti della musica classica alle evocative colonne sonore cinematografiche, fino a toccare le corde dell’anima con brani amati dal grande pubblico.

La sua esibizione, intensa e appassionata, si è protratta per oltre due ore, culminando in un bis acclamato da un pubblico visibilmente emozionato.

Ogni nota, ogni melodia, ha rivelato il suo raro talento e la sua straordinaria sensibilità musicale, creando un’atmosfera magica nel teatro.

L’organizzazione impeccabile dell’evento è stata curata con meticolosa dedizione dalla presidente dell’Inner Wheel Club Tirana, Iris Cicio, e da tutte le dinamiche socie del Club.

Il loro impegno, animato da una sincera passione per la cultura e per la promozione di iniziative di valore, ha reso possibile questa memorabile mattinata di arte e bellezza, testimoniando l’importanza del volontariato femminile nel tessuto sociale.

Un ringraziamento speciale e doveroso va rivolto al direttore del Teatro dell’Opera di Tirana, il Dottor Aulon Naci, per la sua calorosa accoglienza e per la preziosa collaborazione nell’ospitare questo evento di alto profilo artistico e culturale.

La sua apertura e sensibilità verso iniziative di scambio culturale hanno contribuito significativamente al successo della manifestazione.

Il pubblico presente, composto da appassionati di musica, rappresentanti istituzionali e membri della società civile albanese, ha manifestato il proprio profondo apprezzamento con una calorosa e sentita standing ovation al termine della performance di Nicola Pio Nasca.

Dall’Italia insieme a Nicola Pio Nasca

Questo unanime riconoscimento ha rappresentato la più eloquente testimonianza dell’impatto emotivo che la sua musica ha saputo generare, suggellando un evento che ha celebrato il talento, la collaborazione e la bellezza dell’arte senza confini.

Tommaso Garofalo

foto credit TdB

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.