Principale Senza categoria Biofilia: seminario con Leonardo Tizi

Biofilia: seminario con Leonardo Tizi

Biofilia: seminario con Leonardo Tizi, architetto e psicologo ambientale, al Campus Unibas di Matera per il Festival della parola 2025 | Abitare poeticamente la città 

Venerdì 16 maggio 2025, ore 11:30, Campus di via Lanera a Matera è in programma il seminario Biofilia, condotto dall’architetto e psicologo ambientale Leonardo Tizi.
Natura, Responsabilità, Azione, Limiti e Sviluppo. Parole vuote?

Come esseri umani sappiamo che cosa fare? Negli ultimi tempi il cambiamento climatico, l’innalzamento delle temperature ci ricorda che viviamo estati sempre più lunghe e stagioni estreme.

A parole siamo bravi a capire che i rifiuti vanno ridotti se non eliminati, che la vita degli esseri alle condizioni attuali è sul baratro, vicina all’irreparabile e il pianeta invece continuerà la sua corsa per ancora molti millenni, con o senza di noi?

A queste e ad altre domande risponderà Leonardo Tizi, architetto e psicologo ambientale romano, provando a trovare una sintesi con le parole della scienza, in un’ottica che ha a cuore la biofilia, la relazione fra natura e vita degli esseri umani e viventi tutti.

Il seminario è  inserito nel corso di Educazione, Ambiente e cultura della Sostenibilità,  cd Laurea Paesaggio Ambiente e Verde Urbano, III anno, Docente Francesca Intini ed è inserito nel cartellone della quinta edizione del Festival della parola 2025 | Abitare poeticamente la città organizzato dall’Associazione Culturale Leggo quando voglio | Collettivo Poesia in Azione che quest’anno festeggia i 20 anni di attività.

La partecipazione al seminario è aperta a chi ne facesse richiesta via mail: info@poesiainazione.it

***

RISPARMIA LA CARTA. FAI COPIE FRONTE RETRO. L’Associazione Culturale Leggo quando Voglio | Poesia in Azione ha da sempre, tra gli obiettivi, la cultura della sostenibilità. Per questo motivo la comunicazione di tutti gli eventi del Festival della Parola 2025 | Abitare poeticamente la città è attenta a tutti gli aspetti della tutela ambientale.

Info: www.poesiainazione.it

Festival della Parola | Abitare poeticamente la città, coordinato da LeggoQuandoVoglio|Poesia in Azione, con il patrocinio del Comune di Matera. Partners: Mondadori Bookstore Matera, Nature-City Lab-Unibas, MateraHub, Liceo Duni-Levi, Scuola Pascoli, Noi Ortadini Aps, Arterìa, University of Ljubljana, Atomic TV, Genes, Arenz&Antich Editores. 

 

 

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.