Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Altamura celebra Francesco Saverio Mercadante

Altamura celebra Francesco Saverio Mercadante

Un evento che valorizza la figura del compositore e rilanciare l’idea di un festival musicale

di Tommaso Garofalo

La serata ad Altamura, in occasione della 2ª edizione del Festival delle musiche Mercadantiane, ha celebrato il Maestro Francesco Saverio Mercadante, una figura di rilievo della musica italiana del XIX secolo, accanto a Bellini, Rossini e Verdi.

L’evento, ospitato al Teatro Mercadante, ha visto la partecipazione della Grande Orchestra Lirico-Sinfonica di Fiati Emilio Silvestri di Gravina in Puglia, diretta dal Maestro Giuseppe Basile, con le straordinarie voci dei soprani Miryam Marcone e Rosa Simone, e del tenore Rocco Lucio Caputo.

Uno dei momenti più significativi è stato l’intervento del giornalista Ugo Sbisà, musicologo e critico musicale, che ha approfondito il valore artistico dell’opera di Mercadante.

La serata, condotta con eleganza dalla giornalista Maria Paola De Santis, ha dato risalto agli ospiti e ai protagonisti, sottolineando l’importanza della musica come patrimonio culturale da preservare e valorizzare.

Nel corso dell’evento, l’avvocato Pierfrancesco Viti ha rivolto un augurio alle autorità politiche presenti, auspicando che l’amministrazione comunale potesse prendere in considerazione la creazione di un festival dedicato alla musica mercadantiana.

L’idea di un evento strutturato su larga scala potrebbe trasformare Altamura in un centro di riferimento nel panorama musicale, rafforzando il legame tra territorio e cultura.

Un’iniziativa di tale portata non solo celebrerebbe l’eredità di Francesco Saverio Mercadante, ma darebbe nuovo slancio alla promozione artistica e culturale del territorio murgiano, attirando appassionati e studiosi da tutta Italia.

Il M° Giuseppe Basile Ambasciatore e direttore artistico del Festival

L’auspicio del presidente Giovanni Mercadante, si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione della tradizione musicale, che potrebbe arricchire l’offerta culturale della regione e consolidare Altamura come luogo di alta risonanza nel panorama musicale.

L’evento, splendidamente organizzato dall’Associazione Culturale Leone Murgiano, presieduta dal Dr. Giovanni Mercadante, con la coordinazione dell’avvocato Pierfrancesco Viti, ha rappresentato un appuntamento di grande valore culturale, capace di rafforzare il legame tra il territorio e la tradizione musicale italiana.

Tommaso Garofalo

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.